Il TEFAF Museum Restoration Fund finanzierà la conservazione di un raro manoscritto medievale

NEW YORK – Il TEFAF Museum Restoration Fund, programma avviato nel 2012 per supportare e promuovere il restauro professionale di importanti opere museali, finanzierà la conservazione del Montefiore Mainz Mahzor (1310–20 circa), un libro medievale di liturgie per le festività ebraiche, nonché raro esempio di manoscritto miniato ebraico ancora esistente, realizzato a mano con decorazioni…

Basilica di S. Antonio di Padova, terminati i lavori di restauro illuminotecnico

PADOVA – Sono giunti a compimento i lavori di restauro illuminotecnico nella Basilica di S. Antonio di Padova, contenitore architettonico di fascino straordinario, che custodisce opere d’arte di valore primario numerose e di rilievo di artisti quali Andriolo de’ Santi, Altichiero da Zevio, Jacopo Avanzi, Donatello, Bartolomeo Bellano, Andrea Riccio, Tullio e Antonio Lombardo, Sansovino,…

Al via il restauro della Cappella Brancacci che resta comunque aperta al pubblico 

FIRENZE – Partono i restauri della Cappella Brancacci, il piccolo gioiello contenuto nella chiesa del Carmine, parte dei musei civici fiorentini. La Cappella tuttavia non chiuderà al pubblico. Come già annunciato, infatti, sarà possibile approfittare dei ponteggi necessari ai lavori per poter ammirare per la prima volta a distanza ravvicinata i capolavori di Masaccio e Masolino.  Il…

Palazzo Ducale di Lucca,  2,4 milioni di euro dal Mic per interventi di manutenzione e valorizzazione 

LUCCA – Arrivano dal Ministero della Cultura al Palazzo Ducale di Lucca 2,4 milioni di euro per lavori di conservazione e valorizzazione. Il finanziamento sarà reso a breve disponibile dopo l’approvazione di un decreto deliberativo della Provincia di Lucca firmato dal presidente Luca Menesini.  “Il Palazzo – commenta Menesini – non è solo la sede amministrativa…

Parte il restauro di un dipinto di Filippino Lippi del Museo di Capodimonte finanziato da un’azienda napoletana

NAPOLI – Sarà restaurato grazie al sostegno dell’azienda napoletana Temi Spa, il restauro dell’Annunciazione e i santi Giovanni Battista e Andrea, un dipinto su tavola di Filippino Lippi (Prato 1457 ca. – Firenze 1504) conservato al Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli). Lippi, tra più talentuosi pittori del Rinascimento a Firenze Filippino Lippi nasce dal rapporto…