Palermo. Restaurata una tela attribuita a Gaspare Traversi
Si tratta del dipinto “I musici”, abbandonato per anni a Palazzo Alliata di Villafranca a Palermo, dove verrà esposto tra le opere della collezione
Si tratta del dipinto “I musici”, abbandonato per anni a Palazzo Alliata di Villafranca a Palermo, dove verrà esposto tra le opere della collezione
Il restauro e il video esplicativo del manufatto sono stati resi possibili grazie al sostegno di OFFICINE PANERAI, che sponsorizza dal 2012 la sezione interattiva del Museo dedicata a “Galileo e la misura del tempo”
Giovanna Melandri: “Un palazzo strepitoso che dovrà avere una vocazione produttiva, favorendo l’incontro del mondo creativo con il tessuto della città”
Tra il 15 e il 16 aprile la Porta lascerà la sede originale per essere restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure e infine essere collocata nel nuovo Museo dell’Opera del Duomo a Firenze accanto alla Porta del Paradiso e alla Porta Nord di Lorenzo Ghiberti
Gli interventi di restauro saranno possibili grazie a una donazione di Luxottica al Comune di Venezia. Assessore Zaccariotto: “rapporto virtuoso e partecipato tra pubblico e privato’’
Un’opera di particolare rilevanza, non solo per l’attribuzione a uno straordinario artista del XIII secolo, padre dell’arte italiana, ma anche in relazione al contesto storico, culturale, artistico e spirituale della città di Bologna, per cui venne realizzata
Le due organizzazioni non profit, nate negli Stati Uniti, infatti per la prima volta collaborano al restauro di opere conservate a Firenze e a Venezia
Dal 31 marzo al 17 luglio in esposizione opere restituite al loro splendore originario, tra queste il ritratto del “Cavaliere di Malta” del Caravaggio e il trionfo barocco del “Cristo Risorto” di Rubens
I lavori di restauro progettati e diretti dal Servizio Belle Arti del Comune di Firenze costeranno 20 mila euro e termineranno nel corso del primo trimestre
Dal 25 marzo saranno esposti temporaneamente i primi otto affreschi restaurati dall’Opificio delle Pietre Dure appartenenti al lato est del Chiostro Verde