MILANO – Pepper’s Ghost, l’innovativo collettivo di digital artists che è ormai una delle realtà emergenti del panorama internazionale, dopo l’esperienza “Pepper’s Ghost a Venezia, Ghost over Banksy” realizzata due mesi fa con l’iconico stencil di Banksy, Migrant Child, che prese letteralmente vita tramite luci e animazione (https://youtu.be/1iJ6Eb1dKGw), torna a far visita all’opera dello street artist britannico a Venezia.

Stavolta il collettivo è ritornato nella città lagunare, in piena Biennale, per constatare le condizioni sempre più precarie del muro su cui si staglia una delle sole tre opere italiane dello street artist più celebre del pianeta.


Possibile che nessuno faccia nulla per proteggerlo e preservarlo? La parte di muro dove è impresso Migrant Child è stata così oggetto di una ricognizione sulla salute dell’opera, accanto alla quale è stato esposto con un telo su cui campeggia la scritta “What you neglect becomes of someone esle!” letteralmente “quello di cui non ti prendi cura, diventa di qualcun altro.. “
Cosa succede dunque ora? Al momento, riferisce una nota, Pepper’s Ghost è in viaggio per Milano con l’anima dell’opera di Banksy, per una spettacolare azione che si terrà all’imbrunire del 19 maggio sul piazzale della Stazione Centrale.

Ghost over Banksy è anche il primo NFT (non-fungible token) di Digital Street Art collezionabile, autenticata e pubblicata su blockchain. Parte dei proventi saranno devoluti a Emergency.