PERUGIA – Palazzo Ducale di Gubbio ospita la mostra “Interno Pompeiano” di Luigi Spina, nell’ambito del progetto La sottile linea d’Umbria della Direzione Generale Musei del MiC, Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria e della Regione Umbria.
Inaugurata il 30 giugno e in programma fino al 6 ottobre 2024, l’esposizione presenta 42 fotografie a colori di grande formato, frutto di un’indagine realizzata dall’artista all’interno di oltre 120 domus pompeiane. Spina ha avuto la possibilità di “vivere” Pompei durante il periodo di chiusura al pubblico dovuto alla pandemia, catturando la luce naturale che si muove all’interno delle domus e cogliendo sfumature altrimenti impercettibili.

Interno Pompeiano: il progetto editoriale
Le fotografie in mostra sono tratte dall’omonimo progetto editoriale di 5 Continents Editions, un libro di quasi 300 immagini che include saggi di Massimo Osanna, Gabriel Zuchtriegel, Carlo Rescigno e Giuseppe Scarpati, oltre allo stesso Spina.
Pompei in dialogo con il Palazzo Ducale
L’esposizione crea un dialogo suggestivo tra la fotografia contemporanea di Spina e gli ambienti storici di Palazzo Ducale. Le immagini di Pompei, silenziose ed evocative, si confrontano con la grandiosità della residenza eugubina di Federico da Montefeltro, creando un parallelismo tra la dimensione del tempo e della luce che si “addomesticano” all’interno di contesti di potere.