ROMA – Maurizio Galimberti (Como, 1956), fotografo di fama internazionale, attivo da più di trent’anni e conosciuto in tutto il mondo, oltre per la caratteristica poetica dei suoi progetti, anche per i ritratti di star come Lady Gaga, Robert De Niro, Johnny Depp e Umberto Eco, e per aver realizzato pubblicazioni e mostre site specific su New York, Parigi, Milano, Roma e Venezia, pubblica un nuovo volume dal titolo “L’illusione di una storia senza futuro”.
Edito da Skira, il libro nasce da un’idea di Paolo Ludovici, con il quale Galimberti prosegue la sua riflessione sul senso della storia e del tempo iniziata nel 2020 con “Uno sguardo nel labirinto della storia”.
© 2021 Maurizio Galimberti
Celebre per lavorare quasi esclusivamente con la Polaroid, con la quale ha sviluppato una personalissima tecnica di manipolazione con cui scompone e ricompone l’immagine, Galimberti, in questo volume propone un corpus di immagini che vanno dalla disinfestazione di Wuhan nel 2020, al terremoto dell’Irpinia del 1980, passando per diverse immagini di guerra.
© 2021 Maurizio Galimberti
Sono quasi sempre immagini dolenti quelle selezionate da Maurizio Galimberti e da Paolo Ludovici per muoversi tra i ricordi impressi nel labirinto della Storia: se si escludono la foto che ritrae l’incontro fra Nelson Mandela e Muhammad Ali, o l’immagine di Papa Wojtyla accanto a una colomba bianca, o ancora quella che ritrae Madre Teresa di Calcutta con un bimbo tra le braccia, le altre immagini fanno riemergere nella nostra memoria il massacro di Srebrenica del 1995 o gli attentati di Nassiriya del novembre 2003, ma poi anche i cadaveri dello tsunami del 2004 in Thailandia e nell’Oceano Indiano, l’attacco chimico a Halabja perpetrato dall’esercito iracheno contro la popolazione curda nel 1988, o le grida disperate dei bimbi nel campo profughi di Balukhali nel Myanmar ritratti negli scatti brutali e potenti di Kevin Frayer via via fino alle strazianti immagini che documentano i tentativi di fuga da Kabul riconquistata dai Talebani nell’agosto del 2021.
© 2021 Maurizio Galimberti
Maurizio Galimberti “Uno sguardo nel labirinto della Storia“
design Federico Mininni testi di Matteo Nucci e Denis Curti
edizione bilingue (italiano-inglese)
30 × 38 cm, 76 pagine
70 colori e b/n, cartonato
ISBN 978-88-572-4516-4
€ 35,00
INLIBRERIA APRILE2022