Oltre novecento pagine, due tomi, quattordici anni di lavoro: è il progetto editoriale più atteso sull’opera di Mario Schifano. Dal 16 maggio 2025, Skira pubblica Mario Schifano. Catalogo ragionato dell’opera pittorica 1960–1969, prima e unica ricognizione sistematica sull’attività del Maestro nel decennio che ha definito la sua figura di artista e icona culturale.
Curata da Monica De Bei Schifano – moglie dell’artista e presidente dell’Archivio Schifano – e da Marco Meneguzzo, storico dell’arte e specialista dell’Italia del secondo dopoguerra, la pubblicazione rappresenta il frutto di una lunga attività di ricerca che ha coinvolto archivi pubblici e privati, italiani e internazionali, restituendo oltre 1600 immagini, in larga parte inedite, e una narrazione visiva che ambisce a essere definitiva per comprendere la parabola creativa di Schifano negli anni Sessanta.

Il decennio cruciale: da Roma al mondo
A emergere, pagina dopo pagina, non è soltanto la sequenza delle opere – dai Monocromi alle celebri tele dedicate a Esso, Coca Cola, al Futurismo rivisitato e alle serie più liriche come Vero amore, Oasi e Compagni Compagni – ma anche la complessità biografica e ambientale dell’artista. Il primo tomo, in particolare, affianca alle opere un corpus iconografico che documenta la vita pubblica e privata di Schifano: lo scenario della Roma anni Sessanta, le connessioni transatlantiche, le relazioni artistiche e personali con figure come Andy Warhol, Frank O’Hara, i Rolling Stones, Anita Pallenberg, Moravia, Maraini, Penna.
Il risultato è un racconto stratificato, che si muove tra pittura, performance, fotografia e cultura visuale, inserendo Schifano in un ecosistema creativo dove la distinzione tra opera e gesto, atelier e strada, tela e pellicola, si fa sempre più labile.

Una struttura rigorosa per un’opera aperta
L’architettura del catalogo risponde ai criteri scientifici più avanzati nella catalogazione dell’arte contemporanea: ogni opera è accompagnata da didascalie analitiche, che non si limitano a registrare dati tecnici, ma ricostruiscono le circostanze esecutive, le relazioni iconografiche e il contesto teorico in cui prende forma l’immagine. Le fonti fotografiche – dall’Archivio Ugo Mulas a Franco Pinna, da Giulia Niccolai a Uliano Lucas – contribuiscono a tracciare un atlante visivo e critico, che ridefinisce l’identità e la portata del lavoro di Schifano in quegli anni.
Scheda tecnica Titolo: Mario Schifano. Catalogo ragionato dell’opera pittorica 1960-1969 A cura di: Monica De Bei Schifano e Marco Meneguzzo Editore: Skira editore Formato: 2 tomi, cartonato con cofanetto, 28 x 28 cm Pagine: 928 pagine, 1130 immagini a colori e in bianco e nero Prezzo: € 350,00 Codice ISBN: 978-88-572-4579-9 |