FIRENZE – La Crumb Gallery, la galleria fiorentina fondata nel 2019 da Rory Cappelli, Lea Codognato, Adriana Luperto e Emanuela Mollica, come spazio esclusivo per artiste donne, omaggia Letizia Battaglia, la grande fotografa palermitana recentemente scomparsa, con “Corpo di donna. Edizione 2022”.
La mostra, che inaugura il 30 settembre, ripropone una selezione delle più belle foto di nudo, scelte insieme all’Archivio Letizia Battaglia, tra quelle presentate nel 2020 dalla galleria. Nel marzo del 2020, infatti, sono state esposte, per la prima volta a Firenze, alla Crumb Gallery, una ventina di foto, alcune inedite e molto recenti di Letizia Battaglia che ritraevano donne nude, colte attraverso scatti che alzano il velo per permettere allo sguardo di vedere proprio là dove altrimenti non si coglierebbe nulla.
Oltre ad aver documentato, negli anni Settanta e Ottanta, con le immagini che l’hanno resa celebre, i morti ammazzati per le vie di Palermo, Letizia Battaglia ha sempre avuto interesse per la vita della gente comune, ritratta per la strada, in case miserissime, in luoghi di lavoro, nei mercati, cogliendo in ogni situazione soprattutto il movimento umano, l’espressione degli occhi, in particolare di donne e bambine.
In occasione di “Corpo di donna” del 2020, la fotografa in un’intervista affermò: “A Firenze, esporrò foto di nudi. Racconto la grandiosità, la bellezza e la dolcezza del corpo femminile. Non sexy o in pose da modella. Una ventina di foto fatte dagli anni Settanta al 2019. C’è la ragazza così come la donna di 70 anni che mentre scatto dice sono bella così come sono. Le ho fotografate con solidarietà e rispetto. A un fotografo si deve sempre chiedere rispetto, lui deve nobilitare la verità. La fotografia è un atto meraviglioso, come fare l’amore. Ma con rigore e senza vanità.”
L’attuale mostra, che rimarrà aperta fino al 27 novembre 2022, rientra negli eventi della FLORENCE ART WEEK e farà parte degli eventi off della quinta edizione del festival L’Eredità delle Donne 2022; sarà inoltre accompagnata da una riedizione aggiornata del catalogo (collana NoLines), a cura di Rory Cappelli.
Vademecum
CRUMB GALLERY
Via San Gallo, 191 rosso | 50129 Firenze
giovedì, venerdì e sabato: dalle 16.00 alle 19.00
gli atri giorni su appuntamento – tel. + 39 347 3681894