Uffizi, nel 2021 una grande mostra celebrerà Dante a Forlì
Nei settecento anni dalla morte del Sommo poeta, il museo fiorentino metterà a disposizione storici dell’arte e opere legate a…
Nei settecento anni dalla morte del Sommo poeta, il museo fiorentino metterà a disposizione storici dell’arte e opere legate a…
Alla vigilia del Dantedì il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo si rivolge a…
Scuole, musei, biblioteche, luoghi di cultura e artisti chiamati a recitare i versi dell’autore de La Divina Commedia per la…
La start up italiana Beyond the Gate e una realtà di eccellenza come il Collegio San Carlo di Milano hanno…
Il documentario “L’inferno di Dante”, in onda giovedì 6 febbraio alle 21.10 per il ciclo “a.C.d.C”, con l’introduzione del professor…
Il CdM, su proposta del ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha…
Un grande progetto installativo, presentato dalla Città di Firenze e l’Opera di Santa Croce, in occasione delle celebrazioni dantesche del 2021
Tre incontri (3,10, 24 ottobre 2019 – 18.30 – 20.00) promossi e sostenuti dalla Fondazione Il Lazzaretto ad ingresso gratuito
Il volto di Dante secondo Milo ManaraDal 6 settembre al 20 ottobre 2019, la Biblioteca Oriani ospita…
Giovedì 27 giugno performance finale del corso “Acting Dante’s Inferno”, tenuto dal professor Pietro Bartolini, attore e didatta