L’immagine come codice: Jean-Michel Jarre, il debutto nell’arte visiva al MEET

MILANO – Jean-Michel Jarre, pioniere della musica elettronica, trasla il proprio universo concettuale in un nuovo ambito: quello delle arti visive. “Promptitude”, la sua prima mostra, dal 4 giugno al 7 settembre 2025 al MEET Digital Culture Center di Milano, si costruisce attorno a un principio essenziale: usare l’intelligenza artificiale come strumento di confronto tra…

Nasce a Milano la Galleria Deloitte nella chiesa sconsacrata di San Paolo Converso

Inaugurata con l’installazione “Liturgica” di Giuseppe Lo Schiavo, la nuova Galleria fonde arte contemporanea e intelligenza artificiale in uno spazio storico restituito alla città MILANO – Un tempo luogo di preghiera delle Madri Angeliche, oggi scenario di un’installazione immersiva che mette in dialogo liturgia e intelligenza artificiale. A pochi passi da Corso Italia, nella seicentesca…

Dotdotdot alla Biennale Architettura 2025: tre progetti per una visione planet-centered

Dalla laguna di Venezia ai linguaggi editoriali, passando per le mappe oceaniche, lo studio milanese presenta tre iniziative che ridefiniscono il ruolo dei dati nel progetto contemporaneo VENEZIA – Alla Biennale Architettura 2025, Dotdotdot porta in scena una pratica progettuale che interroga il ruolo della tecnologia non come strumento neutro, ma come infrastruttura culturale e…

L’udienza papale durante la quale è stato approfondito il progetto AI-Enhanced Experience

La Basilica di San Pietro entra nel mondo digitale grazie all’intelligenza artificiale

ROMA – Grazie a un nuovo progetto innovativo, la Basilica di San Pietro si apre al mondo digitale. Microsoft, in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro, ha lanciato l’“AI-Enhanced Experience”, un’iniziativa tecnologica che utilizza l’intelligenza artificiale per creare un gemello virtuale della Basilica. Questo modello 3D ultra-dettagliato permetterà a chiunque, ovunque nel mondo, di…

Paolo Bufalini, Argo - Palazzo Ducale Genova, Installation view, Ph. Palazzo Ducale Genova

Paolo Bufalini: viaggio nella memoria attraverso l’Intelligenza Artificiale a Palazzo Ducale di Genova

GENOVA – Un viaggio attraverso la memoria familiare, ricreata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale: è questo ciò che propone la mostra Argo dell’artista romano Paolo Bufalini, inaugurata sabato 9 novembre a Palazzo Ducale di Genova, curata da Sineglossa e sostenuta dalla SIAE e dal Ministero della Cultura, nell’ambito del programma Per Chi Crea, in collaborazione con il Dipartimento…

Digital Design Days

I Digital Design Days tornano a Milano, l’ottava edizione al Superstudio Più

MILANO – I Digital Design Days tornano a Milano dal 6 all’8 ottobre 2024, presso il Superstudio Più di Via Tortona. Tre giorni dedicati a design UX/UI, Web3, intelligenza artificiale, metaverso, AR/VR/MR, spatial computing, branding strategy e motion/animation, con oltre 60 relatori ed esperti internazionali. L’evento si propone di coinvolgere oltre 3.000 ospiti tra creativi,…