Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: MetaMorfosi

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con MetaMorfosi

Al Teatro Margherita di Bari un viaggio visivo nell’arte di Obey

MostreGiugno 25, 2022

BARI – Dopo il realismo capitalista di Banksy, il Teatro Margherita di Bari ospita, dal 25 giugno 28 agosto 2022,…

Andy Warhol a Monopoli: 33 opere per un percorso emozionante dedicato alla vita e al lavoro dell’artista di Pittsburgh

MostreGiugno 23, 2022

MONOPOLI – Sono 33 le opere selezionate dal curatore Maurizio Vanni per la mostra “Inside Warhol”, che fino al 31…

“La vera origine della Street Art”, Keith Haring e Paolo Buggiani a Cervia 

MostreMarzo 10, 2022

CERVIA – Il Magazzino del Sale “Torre” di Cervia ospita, dall’11 marzo al 5 giugno 2022, la mostra MADE IN…

Bansky sullo Stretto, la mostra a Reggio Calabria 

MostreDicembre 3, 2021

REGGIO CALABRIA – Da Love is in the Air, passando per Love Rat, fino a Bomb Love, sarà un corposo…

Il genio e l’eleganza di Boldini in mostra a Campobasso 

MostreNovembre 27, 2021

CAMPOBASSO – Tanto estroso quanto a tratti geniale, Giovanni Boldini, pittore dal talento prodigioso, ha incarnato l’essenza stessa della Belle…

Tra arte urbana e messaggi politici l’universo di Obey arriva al Museo Diocesano di Ostuni. Le foto  

MostreGiugno 26, 2021

LIBERTÉ, ÉGALITÉ, FRATERNITÉ, 2018 litografia Collezione privata – MARIANNE: L’ACTION VAUT PLUS QUE LES MOTS, 2021 serigrafia…

Keith Haring e Paolo Buggiani all’Exma di Cagliari. Le foto

MostreDicembre 6, 2019

“Made in New York. Keith Haring (Subway drawings) Paolo Buggiani e la vera origine della Street Art”, una mostra a…

“Picasso Metamorfosi”, dal 18 ottobre a Palazzo Reale di Milano. Fotogallery

MostreOttobre 17, 2018

Pablo Picasso Le Baiser [Il bacio], 26 ottobre 1969 olio su tela, 97×130 cm Paris, Musée National…

Bartoli: «in Georgia l’amore per l’Italia è altissimo»

Dietro le quinteFebbraio 6, 2018

Dopo le mostre su Caravaggio e Botticelli e con l’attuale mostra dedicata a Michelangelo, l’ambasciatore italiano a Tblisi spiega: “l’Italia…

Michelangelo: a Tbilisi i disegni preparatori della Cappella Sistina

MostreFebbraio 1, 2018

Sei disegni dalla collezione di Casa Buonarroti a Firenze arrivano in Georgia per una mostra dedicata al genio del Rinascimento…

1234
Flash News
  • Battistero di Firenze: per la prima volta il pubblico potrà vedere da vicino i mosaici della Cupola
    Battistero di Firenze: per la prima volta il pubblico potrà vedere da vicino i mosaici della Cupola

    FIRENZE – Prende il via il restauro dei magnifici mosaici duecenteschi che rivestono la cupola del Battistero di San Giovanni a Firenze. …

  • “Alexander Kanevsky e i Grandi Maestri” alla Casa dei Carraresi a Treviso 
    “Alexander Kanevsky e i Grandi Maestri” alla Casa dei Carraresi a Treviso 

    TREVISO – Arriva alla Casa dei Carraresi a Treviso, dal 9 al 12 febbraio 2023, la mostra “Alexander Kanevsky e…

  • Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s
    Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s

    LONDRA – “Murnau mit Kirche II” è il capolavoro di  Vasilij Kandinsky (1866-1944) che andrà all’asta da Sotheby’s a Londra,…

  • Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio
    Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

    FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

  • Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 
    Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

    MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su