Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: Patrimonio culturale

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Patrimonio culturale

Mibac. Vacca, il nuovo governo porti avanti la digitalizzazione del patrimonio culturale

IstituzioniSettembre 2, 2019

Il sottosegretario ai Beni  Culturali scrive in un post:  “L’innovazione tecnologica mette a  disposizione nuovi strumenti in grado di assicurare…

Firmato accordo triennale tra Fondazione Torino Musei, Centro Culturale San Giuseppe e l’Associazione Govone Residenza Sabauda

Dal territorioLuglio 24, 2019

L’accordo prevede la realizzazione di progetti nell’ambito delle iniziative Creativamente Roero e Govone Contemporaneo per la valorizzazione del patrimonio storico,…

Mibac, parte il piano di digitalizzazione del patrimonio culturale del Sud Italia

IstituzioniLuglio 12, 2019

[caption id="attachment_23037" align="alignnone" width=""]Gianluca Vacca[/caption]Il piano interessa le regioni del PON “Cultura e Sviluppo”: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.…

Unesco, l’archeologa Barbara Davidde entra nel Consiglio per la protezione del Patrimonio Culturale Subacqueo

IstituzioniLuglio 3, 2019

La candidatura, su segnalazione  del Mibac, è stata fortemente sostenuta dalla Delegazione permanente  italiana presso l’Unesco, nel corso della settima…

Rai Storia. Italia, viaggio nella bellezza

MediaMaggio 20, 2019

Lunedì 20 maggio alle 21.10 il programma scritto e diretto da Maura Calefati e Lucrezia Lo Bianco, racconta alcune tappe…

La Settimana del Patrimonio Culturale di Italia Nostra

AttualitàAprile 30, 2019

Oltre 70 eventi in tutta Italia per promuovere una politica della bellezza. Per trasformare i cittadini da “consumatori” a “protettori” …

Rai 5. Quando un terremoto colpisce l’arte

MediaAprile 4, 2019

Venerdì 5 aprile alle 23.35, “Terza Pagina”, in occasione del 10° anniversario del terremoto a L’Aquila, propone una riflessione sulla…

Il caso della ruota panoramica a Pompei. Italia Nostra: no a patrimonio culturale come grande Luna Park

AttualitàAprile 2, 2019

L’Associazione, soddisfatta per il rifiuto del progetto da parte del MIbac, aveva già  espresso nei giorni scorsi la propria forte…

Bonisoli, restituiti 796 reperti paleontologici e archeologici sottratti al patrimonio culturale cinese

IstituzioniMarzo 22, 2019

Al Museo Nazionale di Palazzo Altemps a Roma l’incontro tra il ministro dei Beni culturali e il suo omologo di…

Mibac, 70 milioni di euro per la digitalizzazione del patrimonio culturale

IstituzioniMarzo 18, 2019

Ad annunciarlo il Sottosegretario ai beni culturali, Gianluca Vacca, in chiusura dei lavori di  “Dig.it MiBAC–Il digitale al servizio della…

12345
300x300px.png
Flash News
  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

  • Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 
    Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 

    POMPEI – A quasi 2000 anni dall’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse gran parte del territorio di Pompei e…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su