Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: Patrimonio culturale

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Patrimonio culturale

Mibact. Le primule del patrimonio culturale: la campagna social a sostegno della vaccinazione anti Covid 19

IstituzioniDicembre 27, 2020

Primule di diverse specie scolpite sui marmi, stampate su pergamene, dipinte su porcellane, catalogate in antichi erbari, descritte in scrupolosi…

Franceschini, utilizzo del Recovery Fund per la sicurezza antisismica del patrimonio culturale

IstituzioniNovembre 17, 2020

Il ministro dei Beni culturali: “serve un’azione compatibile con le esigenze di tutela ma anche di prevenzione e messa a…

Il Patrimonio culturale per la ripartenza del Paese al centro dell’evento NEXT GENERATION

AttualitàOttobre 12, 2020

[caption id="attachment_25228" align="alignnone" width=""]Lorenzo Maternini Country Manager Italy Talent Garden[/caption]Il 15 e 16 ottobre, presso Talent Garden Roma Ostiense, la…

Unesco, mobilitazione per la ricostruzione del patrimonio culturale di Beirut

AttualitàAgosto 18, 2020

[caption id="attachment_24979" align="alignnone" width=""]Foto da whc.unesco.org[/caption]La tragedia che ha colpito la capitale libanese, lo scorso 4 agosto, causando morti e…

Ritratti d’artista, il nuovo gioco del Mibact

IstituzioniMaggio 31, 2020

Mentre oltre 130 istituti culturali tra musei, biblioteche e archivi di Stato sono già tornati ad accogliere il pubblico, il…

Rai Storia. “Italia: viaggio nelle bellezza” racconta il patrimonio mondiale dell’Unesco in Italia

MediaMaggio 25, 2020

[caption id="attachment_24609" align="alignnone" width=""]Verona [/caption]Lunedì 25 maggio alle 22.10 il documentario di Eugenio Farioli Vecchioli e Alessandro Varchetta è preceduto…

Premi Europa Nostra 2020, tra i vincitori tre progetti italiani

AttualitàMaggio 8, 2020

[caption id="attachment_24543" align="alignnone" width=""]Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila [/caption]Il restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio…

Venti borse di studio per il corso di alta formazione per la gestione del patrimonio culturale

Studio & LavoroFebbraio 17, 2020

Un percorso di due anni per formare i nuovi professionisti nella gestione di musei, siti archeologici e imprese culturali

Rai 5. “Art Night” racconta la costante emergenza in cui si trova il nostro patrimonio culturale

MediaNovembre 15, 2019

Venerdì 15 novembre alle 21.15 il magazine di Rai Cultura propone due documentari sul tema, introdotti da Alessio Aversa 

Venezia, l’emergenza non è finita. Franceschini: “serve impegno straordinario”

AttualitàNovembre 15, 2019

[caption id="attachment_23738" align="alignnone" width=""]Il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini a Venezia [/caption]La soprintendente Emanuela Carpani: “Non siamo ancora usciti…

12345
300x300px.png
Flash News
  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

  • Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 
    Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 

    POMPEI – A quasi 2000 anni dall’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse gran parte del territorio di Pompei e…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su