da sinistra Giuseppe Venier, consigliere delegato di Valore Italia e AD di Umana; Arianna Beretta, Dir Scuola di Restauro di Botticino; Martino Troncatti, presidente Valore Italia e presidente Fondazione Enaip Lombardia

Scuola di Restauro di Botticino premiata a Homo Faber 2024

VENEZIA – In occasione dell’evento Homo Faber 2024, Arianna Beretta, Direttrice della Scuola di Restauro di Botticino, ha ricevuto il prestigioso premio MAM – Maestro d’Arte e Mestiere. Il riconoscimento, assegnato dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, onora personalità ed istituzioni che eccellono nella promozione e conservazione dei mestieri d’arte. Un premio per l’eccellenza…

Praemium Imperiale 2021, Glenn Murcutt riceve il premio per l’architettura

CAMBERRA – Glenn Murcutt (Australia, 1936, londinese di nascita) ha ricevuto il Praemium Imperiale 2021 per l’architettura a Camberra, in una cerimonia che si è svolta nella residenza dell’Ambasciatore del Giappone in Australia.  Singole cerimonie per ciascun premiato Come ricordato anche in questa occasione dall’Ambasciatore Shingo Yamagami, leggendo il messaggio di Sua Altezza Imperiale il Pricipe Hitachi,…

Praemium Imperiale, rinviata al prossimo anno la 32ma edizione

[caption id="attachment_24685" align="alignnone" width=""]©The Japan Art Association/The Sankei Shimbun[/caption]

A causa delle incertezze legate alla pandemia di Covid-19, su decisione della Japan Art Association, i nomi dei vincitori del premio saranno annunciati ufficialmente a settembre 2021, anziché settembre 2020, e la cerimonia di premiazione si svolgerà a Tokyo a ottobre 2021 

Swiss Architectural Award 2018. Premiazione della vincitrice e inaugurazione mostra

[caption id="attachment_21451" align="alignnone" width=""]Elisa Valero, edificio scolastico a Cerrillo de Maracena (Granada, 2013-2014) Photo by: Enrico Cano 2018[/caption]

Giovedì 15 novembre 2018 verrà premiata Elisa Valero, architetto spagnolo che ha vinto la sesta edizione della manifestazione. L’esposizione, aperta dal 15 novembre al 23 dicembre 2018, presenta i lavori di 32 candidati provenienti da 19 paesi