Il Guerriero, 1992, Fernando Botero davanti al Municipio

Pietrasanta: una web app per il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea

LUCCA – Il volto inconfondibile del “Guerriero” di Botero, simbolo di Pietrasanta, campeggia ora sullo schermo degli smartphone. È questa, infatti, l’icona che introduce alla nuova web app dedicata al Parco Internazionale della Scultura Contemporanea, un progetto ambizioso che rende l’arte accessibile a tutti, in qualsiasi momento. Realizzata grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno,…

MANN di Napoli: digitalizzata la Collezione Farnese, disponibile online in 3D da metà ottobre 2022

NAPOLI – “Il MANN è in prima linea nel processo di digitalizzazione che sta impegnando i musei italiani” –  Così il Direttore dell’Archeologico di Napoli, Paolo Giulierini.  Nei primi mesi del 2021 ha infatti preso avvio il lungo e paziente processo di digitalizzazione in 3D dei marmi più celebri del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Migliaia sono state…

Palazzo Madama a Torino, al via il restauro delle quattro monumentali statue allegorie del “Buon Governo”. Le foto

TORINO – Martedì 12 luglio 2022, le quattro monumentali statue raffiguranti Giustizia, Liberalità, Magnanimità e Abbondanza, che coronano la balaustra del corpo centrale di Palazzo Madama a Torino spiccano il “volo” per essere calate con un eccezionale sistema di gru dall’altezza di 27 metri in piazza Castello per un restauro “live”, in uno speciale padiglione trasparente…

Archeologia. Scoperti altri due giganti nel sito della necropoli nuragica di Mont’e Prama in Sardegna

CAGLIARI – A pochi giorni dall’inizio della nuova campagna di scavi nella parte meridionale del sito della necropoli nuragica di Mont’e Prama, avviata dalla Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, sono emersi altri due torsi e frammenti di due nuove statue.  Le…

Alla Triennale Milano il doppio ritratto di Fedez realizzato da Francesco Vezzoli

MILANO – E’ stata presentata alla Triennale Milano l’opera di Francesco Vezzoli dal titolo IL PESSIMISTA NARCISISTA o IL NARCISISTA PESSIMISTA, un doppio ritratto dell’artista e imprenditore Fedez, realizzato in marmo bardiglio e in statuario Michelangelo. Vezzoli si è fatto interprete di alcune tematiche del nuovo album del cantante, Disumano, di cui l’opera stessa è…