Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: TourismA

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con TourismA

Coronavirus. Posticipato a ottobre del 2021 “tourismA”, salone dell’archeologia e del turismo culturale

Flash NewsOttobre 20, 2020

Considerata la grave emergenza sanitaria in corso, la prossima edizione di tourismA, al Palazzo dei Congressi di Firenze, è stata…

Torna a Firenze TourismA, il Salone dell’archeologia e del turismo culturale

AttualitàFebbraio 19, 2020

Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio,una full immersion di tre giorni, tra passato, presente e futuro dei beni culturali…

Il turismo culturale in Italia vale 21 miliardi di euro

AttualitàFebbraio 25, 2019

I dati sono stati presentati a TourismA a Firenze da Ciset – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, durante il…

A TourismA Schmidt, Paolucci e Daverio parlano del Corridio Vasariano

AttualitàFebbraio 22, 2019

A proposito delle novità del Vasariano. Eike Schmidt: “sarà un’esperienza non superficiale, non turistica; Antonio Paolucci: “buona l’idea della via…

A Palazzo dei Congressi di Firenze torna “Tourisma”, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale

AttualitàFebbraio 20, 2019

[caption id="attachment_22069" align="alignnone" width=""]Foto: Valerio Ricciardi[/caption]Tre giorni no stop per sapere tutto e anche di più del passato, presente e…

A TourismA 2019 si riuniscono gli “Stati Generali della gestione del Patrimonio Culturale dal basso”

AttualitàFebbraio 13, 2019

Un progetto nato appunto “dal basso” che chiama a raccolta  le grandi e piccole fondazioni, associazioni, società, cooperative, singoli professionisti;…

Dal 17 al 19 febbraio la terza edizione di TourismA, il salone di archeologia di Firenze

AttualitàFebbraio 16, 2017

[caption id="attachment_17083" align="alignnone" width=""]©V.Ricciardi 2016[/caption]Nei tre giorni della manifestazione saranno circa trenta i convegni proposti, con duecentocinquanta relatori, più sette…

TourismA, il Salone internazionale dell’archeologia torna a Firenze dal 19 al 21 febbraio

AttualitàFebbraio 18, 2016

L’evento, organizzato dalla rivista “Archeologia Viva” (Giunti Editore) e  FirenzeFiera, riserverà un momento alla figura di Khaled al-Asaad, l’archeologo di Palmira…

300x300px.png
Flash News
  • Sabato 4 e domenica 5 Giugno alla scoperta di Piazza Vittorio, il Giardino di Confucio, il Parco di Villa Celimontana, la Villa Farnesina, Villa Sciarra
    Sabato 4 e domenica 5 Giugno alla scoperta di Piazza Vittorio, il Giardino di Confucio, il Parco di Villa Celimontana, la Villa Farnesina, Villa Sciarra

    ROMA – Dal 4 al 5 giugno 2022, Roma alzerà il sipario sul suo patrimonio naturalistico, raccontando un altro volto…

  • “L’arte di tessere la libertà”. La prima mostra di Maria Lai in Vaticano. Foto 
    “L’arte di tessere la libertà”. La prima mostra di Maria Lai in Vaticano. Foto 

    ROMA – L’arte di Maria Lai (Ulassai 1919 – Cardedu 2013) entra in dialogo con il patrimonio della Biblioteca del…

  • “D-I-S-T-A-N-Z-I-A-M-E-N-T-O”, la mostra degli studenti IED Firenze. Le foto
    “D-I-S-T-A-N-Z-I-A-M-E-N-T-O”, la mostra degli studenti IED Firenze. Le foto

    FIRENZE – Apre il  26 maggio nella sede IED di via Bufalini a Firenze la mostra D-I-S-T-A-N-Z-I-A-M-E-N-T-O.  Attraverso videoinstallazioni, opere…

  • Al via la 14esima edizione della rassegna “Certosa di Bologna. Calendario estivo 2022”
    Al via la 14esima edizione della rassegna “Certosa di Bologna. Calendario estivo 2022”

    BOLOGNA –   Torna, dal 26 maggio al 2 novembre 2022, il Calendario estivo della Certosa, la rassegna di eventi…

  • La Mona Lisa del Louvre è una seconda versione di Leonardo? La questione indagata nel volume del Prof. Salvatore Lorusso
    La Mona Lisa del Louvre è una seconda versione di Leonardo? La questione indagata nel volume del Prof. Salvatore Lorusso

    ROMA – La Gioconda esposta al Louvre sarebbe una seconda versione realizzata da Leonardo? Ad indagare sulla questione, portando all’attenzione…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su