Nuove acquisizioni per Triennale Milano: de Chirico, Mazzucchelli, Maloberti, Lambri

MILANO – Grazie al sostegno di Gucci, Triennale Milano amplia la propria collezione d’arte contemporanea con un progetto curatoriale che mette in relazione la storia dell’istituzione con le pratiche artistiche contemporanee, delineando nuove prospettive sul patrimonio esistente. L’iniziativa coinvolge quattro figure centrali della scena italiana: Giorgio de Chirico, Franco Mazzucchelli, Marcello Maloberti e Luisa Lambri.…

Triennale Milano apre “Inequalities”: l’Esposizione Internazionale 2025 riflette sulle diseguaglianze

MILANO – Con una cerimonia che ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali italiane e internazionali, si è aperta la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, visitabile fino al 9 novembre 2025. Dopo Broken Nature (2019) e Unknown Unknowns (2022), la Triennale chiude la trilogia riflettendo su uno dei temi più urgenti…

Museo del Design Italiano Forme mobili ©Triennale Milano

“Forme mobili” è il nuovo percorso espositivo del Museo del Design Italiano

MILANO –  Triennale Milano svela Forme mobili il nuovo percorso espositivo, firmato da Luca Stoppini, del Museo del Design Italiano diretto da Marco Sammicheli. L’esposizione riunisce una serie di acquisizioni e prestiti che indagano le molteplici relazioni tra corpo, silhouette e movimento, arricchendo la collezione permanente con una proposta interdisciplinare. Dieci sezioni raccontano il design…

La cultura del progetto - Courtesy Scuola di Restauro di Botticino

Valore Italia: incontro su interdisciplinarità e cultura del progetto

MILANO – Valore Italia presenta La cultura del progetto. Esplorazione tra arte, innovazione e ricerca, il terzo appuntamento del ciclo di incontri dedicati alla valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale e artistico, che si terrà mercoledì 29 maggio, dalle ore 11 alle ore 13, all’interno di Cuore – Centro studi, Archivi, Ricerca di Triennale Milano. Arte, innovazione…