Vasari. Il Teatro delle Virtù. Foto allestimento

Vasari. Il teatro delle Virtù: al via la mostra ad Arezzo

AREZZO – In occasione del 450° anniversario della morte di Giorgio Vasari, la città di Arezzo apre un’importante esposizione internazionale dedicata al geniale artista e intellettuale. Intitolata Vasari. Il Teatro delle Virtù, l’ampia rassegna inaugura giovedì 31 ottobre presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, e rappresenta l’apice delle celebrazioni dedicate a Vasari nella…

Giorgio Vasari, La Carità, dettaglio. Tavola, cm 266 x 153,4. Esterno, Milano, Pinacoteca di Brera Credit © Gallerie dell'Accademia, Archivio fotografico, foto Matteo De Fina, 2021, "su concessione del Ministero della Cultura"

Gallerie dell’Accademia: ricomposto il soffitto vasariano di Palazzo Corner Spinelli

VENEZIA  – Dopo quasi cinque secoli dalla sua realizzazione, il 28 agosto 2024 le Gallerie dell’Accademia di Venezia presenteranno un’opera straordinaria: la ricomposizione integrale del soffitto ligneo dipinto da Giorgio Vasari per Palazzo Corner Spinelli sul Canal Grande. Un evento eccezionale che celebra i 450 anni dalla morte del maestro aretino e restituisce al pubblico…

Ritratto Vasari mostra Per gloria dell’arte et honor degli Artefici

Biblioteca Città di Arezzo: Vasari tra manoscritti e capolavori

AREZZO – Nell’ambito del ricco programma di eventi Arezzo. La città di Vasari, che celebra il 450esimo anniversario della morte di Giorgio Vasari, la Biblioteca Città di Arezzo ha aperto al pubblico la mostra Per gloria dell’arte et honor degli Artefici: Vasari scrittore e artista immortale. L’esposizione delinea la figura eclettica dell’artista aretino attraverso un percorso…

Galleria degli Uffizi, Giorgio Vasari e gli artisti a Bologna

[caption id="attachment_21211" align="alignnone" width=""]Francesco Mazzola, detto il Parmigianino (Parma, 1503 – Casalmaggiore, 1540) Una fanciulla che suona una viola e due putti che giocano con un agnello 1521-1524 ca. pietra rossa, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze[/caption]

Dal 9 ottobre al 2 dicembre 2018, nella sala Edoardo Detti del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe è ospitata una esposizione che propone un’indagine sui complessi rapporti fra l’artista e storiografo aretino e gli artisti a lui contemporanei al di là degli Appennini