“Giappone. Terra di geisha e samurai”, il meglio di due grandi collezioni private in mostra alla Villa Reale di Monza

[caption id="attachment_24133" align="alignnone" width=""] La casa del tè, fotografia all’albumina, inizio XX secolo[/caption]

Dal 30 gennaio al 2 giugno 2020, un percorso espositivo a cura di Francesco Morena che propone uno spaccato delle arti tradizionali dell’arcipelago estremo-orientale, attraverso una selezione di opere databili tra il XIV e il XX secolo, provenienti dalla raccolta di Valter Guarnieri

Toulouse-Lautrec alla Villa Reale di Monza. Mostra prorogata al 6 gennaio 2020

[caption id="attachment_23294" align="alignnone" width=""]Henri de Toulouse-Lautrec, Jane Avril (Before Letters), 1893. Color Lithography, 124×91,5 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece Henri de Toulouse-Lautrec, Yvette Guilbert, 1893. Watercolor, 23×12,6 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece Henri de Toulouse-Lautrec, Eldorado, A. Bruant dans son Cabaret, 1892. Color Lithography, 138×96 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece [/caption]

150 opere in esposizione, provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene, celebrano il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque

La Villa Reale di Monza celebra l’accattivante mondo di Henri De Toulouse-Lautrec. Foto

[caption id="attachment_22409" align="alignnone" width=""]Henri de Toulouse-Lautrec, Jane Avril (Before Letters), 1893. Color Lithography, 124×91,5 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece Henri de Toulouse-Lautrec, Yvette Guilbert, 1893. Watercolor, 23×12,6 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece Henri de Toulouse-Lautrec, Eldorado, A. Bruant dans son Cabaret, 1892. Color Lithography, 138×96 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece [/caption]

La vita bohémienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i teatri, le riviste umoristiche, le prostitute. Dal 10 aprile una mostra racconta la Parigi di fine secolo attraverso le opere dell’artista per eccellenza della Belle Époque parigina

Villa Reale di Monza. “Maurizio Galimberti – San Nicola reMade”

[caption id="attachment_18913" align="alignnone" width=""]© Maurizio Galimberti San Nicola Tolentino L’annuncio della nascita di San Nicola[/caption]

Dal 17 novembre 2017 al 28 gennaio 2018, in esposizione al secondo piano nobile della Villa del Piermarini, circa 80 opere, tra mosaici di polaroid e big polaroid, realizzate nella Basilica di San Nicola di Tolentino dal grande fotografo maestro del “Mosaico Fotografico”