PIACENZA – Il Centro dedicato alle arti contemporanee, XNL Arte, parte della Fondazione di Piacenza e Vigevano, ha annunciato il suo ricco programma per il 2024. L’istituzione si propone di esplorare temi come la vulnerabilità, la resilienza, il femminismo, e l’analisi del rito e dell’oggetto sacro attraverso esposizioni, atelier, e un programma pubblico aperto alla città e al suo territorio.
Sul Guardare: Atto II. Andrea Sala (2 marzo – 30 giugno 2024)
Il 2 marzo 2024, XNL Arte aprirà le porte alla seconda edizione della rassegna Sul Guardare con l’artista Andrea Sala. Cresciuto tra Italia e Canada, Sala è noto per la sua sensibilità verso la cultura del progetto e la ricerca sui materiali fragili come la terracotta e la ceramica. La mostra offrirà una prospettiva insolita e peculiare, con opere provenienti dai depositi del Museo della Cattedrale di Piacenza, combinate con le sculture e i disegni di Sala.
Sul Guardare: Atto III con Berlinde de Bruyckere e Carol Rama (2 marzo – 30 giugno 2024)
Il terzo atto della serie presenta una collaborazione tra XNL Arte, il Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale, e i Musei della Diocesi di Piacenza-Bobbio. Un dialogo inedito tra Berlinde de Bruyckere (Gand, Belgio, 1964) e Carol Rama (Torino, 1918-2015) si sviluppa intorno a un’opera del patrimonio delle collezioni della Diocesi, recentemente attribuita al noto scultore pavese Giovanni Angelo Del Maino. La mostra esplora i temi della resilienza al dolore, offrendo un percorso attraverso diverse forme artistiche e periodi storici.
Le (mie) storie dell’arte con Claire Fontaine (Maggio – Giugno 2024)
Nei mesi di maggio e giugno, XNL Arte accoglie Claire Fontaine, collettivo artistico fondato a Parigi nel 2004. Con un focus sull’arte femminista concettuale, Claire Fontaine è protagonista della Biennale di Venezia 2024. Il progetto Le (mie) storie dell’arte invita artisti a valorizzare il lavoro dei loro “compagni/e di viaggio” del passato e del presente, contribuendo a un dialogo intergenerazionale nell’arte.
XNL Aperto e “Fuori dagli schemi…Fanzine italiane dal 1978 al 2006” (14-15 settembre 2024)
A settembre, XNL Arte presenta la terza edizione di XNL Aperto, un’iniziativa di arte diffusa sul territorio, sostenuta da Rete cultura Piacenza. In contemporanea, la mostra Fuori dagli schemi…Fanzine italiane dal 1978 al 2006 offre una panoramica delle fanzine italiane, riflettendo sui cambiamenti sociali e culturali nel panorama dell’editoria indipendente.
Public Program e XNL Piacenza
Il programma 2024 include atelier d’artista, visite guidate, e percorsi PCTO dedicati a scuole e famiglie. Inoltre, proseguono le iniziative speciali come XNL Mondo e Voci su / Voices on, che portano narrazioni in lingua madre e format editoriali dedicati agli artisti in mostra.
Centro d’arte contemporanea, cinema, teatro e musica
via Santa Franca 36 29121 Piacenza PC