Individuato nel crotonese un insediamento di epoca greca
Un sito risalente al VI secolo a.C..Il sopralluogo ha consentito di recuperare numerosi reperti archeologici dello stesso periodo, tra i…
Un sito risalente al VI secolo a.C..Il sopralluogo ha consentito di recuperare numerosi reperti archeologici dello stesso periodo, tra i…
[caption id="attachment_26225" align="alignnone" width=""]Matthew Brannon Holding Pattern, 2021 2 silkscreen sheets with hand painted elements on paper 185 x 277…
[caption id="attachment_26224" align="alignnone" width=""]Inferno_ I violenti contro la propria persona e contro le proprie cose. Urb. lat. 365, f. 33r.[/caption]Un…
[caption id="attachment_26223" align="alignnone" width=""]Molecular Sex, 4K HD Video, Still, Johanna Bruckner, 2020[/caption]Dal 5 al 30 maggio 2021, la collettiva “Re:Humanism…
A un mese dalla scomparsa del grande fotografo, martedì 13 aprile, il museo lo ricorda pubblicando il video dell’incontro “Dare…
[caption id="attachment_26221" align="alignnone" width=""]© Fondazione Pastificio Cerere | Agostino Iacurci, L’antiporta, Biblioteca Comunale Ugo Tognazzi, Pomezia I Ph. Andrea Pizzalis[/caption]Lunedì…
La scultura in marmo del I secolo a.C, raffigurante un “Togatus”, era stata trafugata nel 2011 dal parco di villa…
La 17esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “How will we live together?”, a cura di Hashim Sarkis, aprirà al…
[caption id="attachment_26218" align="alignnone" width=""]Spoleto, Palazzo Collicola[/caption]Il più antico festival delle arti performative inaugura venerdì 25 giugno 2021. A firmare il…
[caption id="attachment_26217" align="alignnone" width=""]Busto di Domizia Longina testa: inizio del II secolo d.C. busto panneggiato: moderno marmo greco (testa); marmo…