Palazzo Cini accoglie il Crocifisso di Van Dyck

La rassegna L’Ospite a Palazzo presenta, fino all’8 settembre 2025, una rara tela religiosa del pittore anversano, eseguita al termine del suo soggiorno italiano VENEZIA – Con l’arrivo del Cristo crocifisso di Antoon van Dyck, la casa-museo di Palazzo Cini inaugura l’edizione 2025 de L’Ospite a Palazzo presentando un’opera che restituisce, con rigore compositivo, il…

La collezione Canova di Banca Ifis in mostra a Brera

Alla Pinacoteca di Brera, dal 16 maggio 2025, dodici busti in gesso di Antonio Canova dialogano con la storia dell’istituzione che per prima, a Milano, cercò di formare un’idea pubblica di bellezza. Prestati da Banca Ifis dopo un attento restauro, i busti sono accolti nella Sala 1, oggi riallestita per riconsiderare, in chiave museologica e…

Michelangelo Galliani alla Biblioteca Casanatense tra martirio e rinascita

ROMA – La mostra Alkemica – Martirio e Rinascita, presentata dalla Galleria Cris Contini Contemporary in occasione dell’Anno del Giubileo, rappresenta una tappa significativa nella ricerca di Michelangelo Galliani (Reggio Emilia, 1975), che sceglie di confrontarsi con l’architettura austera e il fondo teologico della Biblioteca Casanatense a Roma. In questo contesto, l’artista sviluppa una riflessione…

Iuav at Work: l’università in mostra alla Biennale Architettura 2025

VENEZIA – L’Università Iuav di Venezia presenta “Iuav at Work”, un articolato arcipelago espositivo pensato in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, curata da Carlo Ratti e intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva (10 maggio – 23 novembre 2025). Un progetto diffuso che coinvolge non solo il Padiglione Venezia ai Giardini,…