Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno: presentato il bando 

Un investimento per dare continuità, capillarità e profondità all’offerta culturale di Roma: con l’iniziativa “Roma Creativa 365 – Cultura tutto l’anno”, l’amministrazione capitolina inaugura una nuova stagione di politiche culturali, estendendo il raggio d’azione oltre l’estate e i margini geografici del centro storico. Il nuovo Avviso pubblico per il biennio 2025-2026, presentato da Roma Capitale…

Il tombarolo tra mito popolare e crimine culturale: a Viterbo un convegno ne analizza le sfumature

Un incontro tra archeologia, diritto e criminologia per comprendere il fenomeno del saccheggio dei beni culturali VITERBO – In bilico tra la figura romantica del cercatore di tesori e quella, ben più concreta, del responsabile della sottrazione e dispersione della memoria collettiva. È a partire da questa ambivalenza che prende forma il convegno nazionale “Il…

Milano Design Week 2025: sei installazioni dove il brand si fa spazio narrativo

Dalla trasformazione degli spazi urbani alla rilettura simbolica degli oggetti quotidiani, le installazioni della Milano Design Week 2025 (7-13 aprile) che esplorano il design come esperienza di condivisione Curious X: Sensorium Piazza – Seletti x IQOS Opificio 31, Tortona Rocks All’interno del distretto Tortona Rocks, l’installazione Sensorium Piazza emerge come una delle più ambiziose interpretazioni…

La foto censurata di David Hockney seduto accanto alla sua opera Play within a Play within a Play and Me with a Cigarette

Fumo d’artista: Parigi ospita la più grande mostra di Hockney, ma censura la foto con sigaretta

PARIGI – Mentre la Fondation Louis Vuitton si prepara ad accogliere la retrospettiva più imponente mai dedicata a David Hockney, una controversia legata a un dettaglio apparentemente secondario rischia di oscurare il debutto parigino: una fotografia dell’artista con una sigaretta tra le dita è stata esclusa dalle affissioni pubblicitarie del trasporto pubblico cittadino. Curata da…

Chiude la 29ª edizione di miart: ecco come è andata

MILANO – Nella giornata di domenica 6 aprile si è conclusa la 29ª edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano, sotto la direzione artistica di Nicola Ricciardi. Un’edizione che ha saputo consolidare la propria identità in un contesto internazionale in continua evoluzione, puntando su un tema tanto semplice…