Parco Archeologico dell’Appia Antica

Parco Archeologico dell’Appia Antica: una giornata di sport, storia e inclusione

ROMA – Sabato 22 marzo 2025, dalle 10:00 alle 17:00, il Parco Archeologico dell’Appia Antica si trasformerà in un’arena a cielo aperto con il grande Villaggio dello Sport, un evento organizzato dal CONI Lazio in collaborazione con oltre 50 Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Associate, insieme al CIP Lazio. L’iniziativa, realizzata grazie al protocollo d’intesa…

Palazzo Ducale di Mantova: La Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro di Mantegna a confronto  

MANTOVA – Dal 12 aprile 2025, Palazzo Ducale di Mantova ospiterà il San Sebastiano di Andrea Mantegna, un dipinto su tela che giunge dalla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia. Si tratta di un’occasione per rimettere in dialogo due capolavori dell’artista, apparentemente opposti, ma accomunati dalla stessa tensione alla ricerca espressiva: la grandiosa…

La Metafisica della creazione: l’ultima rivoluzione di de Chirico alla Fortezza Firmafede di Sarzana

LA SPEZIA – Nel 2025 la Fortezza Firmafede di Sarzana si conferma come uno dei principali centri espositivi della regione, ospitando una programmazione di alto livello dedicata sia ai grandi maestri del ‘900 sia agli artisti contemporanei. Uno spazio storico che, grazie a recenti interventi di restauro curati dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria, è…

Artemisia Gentileschi Clio Musa della Storia 1632 - particolare

Artemisia Gentileschi da Palazzo Blu a Parigi: due capolavori in mostra al Jacquemart-André

PARIGI – Dal 19 marzo, il Museo Jacquemart-André di Parigi accoglie la mostra Artemisia Héroïne de l’art, un percorso espositivo dedicato alla straordinaria figura di Artemisia Gentileschi. Tra le opere protagoniste, due dipinti di eccezionale valore storico e artistico provenienti dalla collezione permanente di Palazzo Blu di Pisa: Clio, musa della storia di Artemisia Gentileschi…