Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Restauri

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Restauri

Castello di Racconigi, terminato il restauro del fregio Palagi

RestauriDi RedazioneNovembre 27, 2016Lascia un commento

L’opera monumentale, composta di 34 lastre, fu ideata da Pelagio Palagi sui modelli di Antonio Canova e realizzata intorno al 1840 dallo scultore genovese Giuseppe Gaggini. Il fregio, mai montato in precedenza, era conservato nei depositi della Residenza Sabauda

Pisa. Restaurato il ciclo di affreschi “Il Trionfo della Morte”

RestauriDi RedazioneNovembre 21, 2016Lascia un commento
[caption id="attachment_16412" align="alignnone" width=""]Buonamico Buffalmacco, Il Trionfo della Morte[/caption]

Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, che ha presieduto la direzione dei lavori di restauro ha commentato: “La scena del Giudizio universale è la Cappella Sistina di Pisa”

Salone dell’arte e del Restauro, arriva il biorestauro con l’uso di microrganismi

RestauriDi RedazioneNovembre 10, 2016Lascia un commento

Il metodo prevede l’utilizzo di sostanze naturali anziché chimiche, capaci di rimuovere depositi di varia natura, con vantaggi in termini di selettività dell’intervento, sicurezza per l’opera d’arte, non tossicità per i restauratori, basso costo e ridotto impatto ambientale

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia il dipinto di Pennacchi restituito dal restauro

RestauriDi RedazioneNovembre 9, 2016Lascia un commento

L’opera in precedenza attibuita ad altri artisti, dopo il restauro, che ne hanno permesso una nuova lettura stilistica,  viene riattribuita al pittore trevigiano Pier Maria Pennacchi

Parigi, terminato il restauro del San Giovanni Battista di Leonardo

RestauriDi RedazioneNovembre 7, 2016Lascia un commento

Il capolavoro era stato tolto dalla sala espositiva del Louvre lo scorso gennaio. Dopo alcune indagini non invasive sono stati rimossi i circa 15 strati di vernice, frutto di precedenti restauri, che ne offuscavano i colori 

Pistoia. Restauri per la scultura di Marino Marini “Miracolo”

RestauriDi RedazioneOttobre 20, 2016Lascia un commento

L’opera di Marini orna l’atrio del Palazzo comunale dal 1979 e per 30 anni è stata esposta agli agenti atmosferici, ragione per cui la monumentale scultura necessita ora di una serie di interventi di tipo conservativo

Venezia. Parte il restauro del secondo portale di Palazzo Ducale

RestauriDi RedazioneOttobre 10, 2016Lascia un commento

Saranno effettuati una serie di interventi per fermare l’attacco degli agenti inquinanti atmosferici. In particolare si procederà a una pulitura delle superfici attraverso impacchi chimici e con l’ausilio di soli strumenti manuali

Firenze. Terminato il restauro della facciata della sede dell’Accademia di Orsanmichele

RestauriDi RedazioneOttobre 5, 2016Lascia un commento
[caption id="attachment_15999" align="alignnone" width=""]Facciata di Palazzo Beccai a Firenze prima e dopo il restauro[/caption]

La trecentesca facciata di Palazzo dell’Arte dei Beccai è stata riportata al suo splendore originario grazie ad alcuni interventi finanziati dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze

Firenze. Parte il restauro della statua di Pistoletto a Porta Romana

RestauriDi RedazioneSettembre 28, 2016Lascia un commento

L’intervento, che consisterà nella pulitura, stuccatura delle fessure e controllo della struttura portante,  durerà circa due mesi e avrà un costo di 15mila euro

Venezia. La compagnia aerea Volotea finanzia il restauro del balcone di Palazzo Ducale

RestauriDi RedazioneSettembre 23, 2016Lascia un commento

Un finanziamento di 45mila euro per i lavori che riporteranno il balcone, progettato dal Sansovino, al suo originario splendore. Due le fasi di intervento a partire dal 2017

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041
…4243444546…
474849
50→

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su