Inaugurazione Belvedere di Palazzo Reale di Napoli Foto Emanuele Antonio Minerva © Ministero della Cultura

Palazzo Reale di Napoli: apre il Belvedere e il Museo della Fabbrica

NAPOLI– Dopo un attento restauro, il Belvedere del Palazzo Reale di Napoli, situato sul tetto dell’edificio, apre finalmente al pubblico. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare uno straordinario panorama sul Golfo di Napoli, con una prospettiva unica e privilegiata. All’inaugurazione hanno preso parte il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e il direttore generale Musei Massimo Osanna.…

Madonna Odigitria Crediti foto: Emanuele Antonio Minerva ‐ Ministero della Cultura

Completato il restauro della Madonna del Pantheon

ROMA – La Madonna Odigitria, conosciuta come Madonna del Pantheon, icona bizantina risalente al VII secolo, è stata restaurata dopo 63 anni grazie a un intervento promosso dal Ministero della Cultura , realizzato dall’Istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali di Roma, in collaborazione con il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad…

Fonte Battesimale prima del restauro. Foto Luca Betti Fonte Battesimale dopo il restauro. Foto Bruno Bruchi

Terminato il restauro del Fonte Battesimale del Duomo di Siena

SIENA – L’Opera della Metropolitana di Siena e l’Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino, hanno annunciato la restituzione al pubblico del Fonte battesimale del Duomo di Siena, recentemente restaurato. Dal 25 giugno, dopo tre anni di intensi e meticolosi interventi conservativi, il capolavoro scultoreo realizzato da Donatello, Jacopo della Quercia, Ghiberti e…

Paramento esterno Mura Amelia originale e conci crollati foto Flavia Corsano

Mura di Amelia: le critiche di Italia Nostra al restauro

TERNI –  Le ultime fasi del restauro delle mura di Amelia, gioiello dell’Umbria, sollevano forti dubbi e critiche da parte di Italia Nostra. L’associazione per la tutela del patrimonio culturale italiano denuncia, infatti, un tradimento delle tecniche costruttive originali e un’alterazione dell’autenticità storica delle mura poligonali. Le critiche al restauro Al centro della polemica, l’utilizzo…

La Sala delle Maioliche, Museo Nazionale del Bargello 2024 © Nicola Neri

Museo Nazionale del Bargello: terminato il riallestimento della Sala Islamica e delle Maioliche

FIRENZE – Sono terminati i lavori di riallestimento della Sala delle Maioliche e della Sala Islamica al Museo Nazionale del Bargello. Dopo mesi di chiusura, le sale riaprono al pubblico l’8 giugno, con una cerimonia inaugurale che rappresenta il culmine di un progetto ambizioso e meticoloso, finanziato dal Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” del…

Donatello, Giuditta e Oloferne a Palazzo Vecchio dopo il restauro - dettaglio

“Giuditta e Oloferne” di Donatello risplende a Palazzo Vecchio dopo il restauro 

Un capolavoro del Rinascimento italiano torna al suo splendore grazie all’intervento di Friends of Florence e all’abilità dei restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure FIRENZE –  Dopo un accurato restauro conservativo durato circa dieci mesi, il gruppo bronzeo di Donatello raffigurante “Giuditta e Oloferne” è tornato ad essere esposto nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio…