MILANO – È stato battuto per 69.300 USD, nel corso della terza edizione dell’asta online Trespassing di Christie’s, curata da Ronnie K. Pirovino e dai dipartimenti Prints and Multiples e Post-War and Contemporary Art di Christie’s, il certificato digitale di proprietà del dipinto PX4882E di Skygolpe, uno dei più noti artisti e criptoartisti italiani. Ad aggiudicarselo è stato il collezionista anonimo 33nft, una leggenda in questo settore, che possiede oltre 1000 NFT rari, tra cui alcuni diversi pezzi unici di artisti di talento.
L’acquirente riceverà anche l’opera fisica che contiene un chip NFC per consentire la lettura delle informazioni del prodotto, collegato al certificato NFT.

Chi è Skygolpe
Skygolpe è uno dei principali artisti del panorama NFT. Le sue opere sono state esposte in gallerie, musei ed eventi digitali in tutto il mondo. I suoi iconici ritratti senza volto caratterizzano la sua ricerca artistica, pensata per superare i confini comunemente esistenti fra NFT, arte digitale e arte fisica. Il risultato finale delle sue opere sorpassa quindi le comuni tecniche pittoriche per trovare continue forme visive ibride e sperimentali a livello di materiali e forme.
Le opere di Skygolpe sono state inoltre presentate in numerose istituzioni e fiere fra le quali: Art Basel Miami, Miami; Museum of Contemporary Digital Art; MOCO Museum, Amsterdam; Museo della Permanente, Milano; Decentral Pavilion, Venezia.
“Quella di oggi – ha commentato l’artista – è una tappa molto importante per il mio percorso artistico incentrato sull’unione dei due mondi: fisico e digitale. Si tratta della prima vendita a Christie’s del certificato di autenticità sotto forma di un NFT, di un dipinto fisico PX4882E. L’acquirente del certificato NFT riceverà anche l’effettivo dipinto fisico come conseguenza del suo acquisto. Un metodo innovativo nel mondo delle aste d’arte che ritengo possa aprire la strada a un cambiamento radicale nella mentalità e nei comportamenti dei futuri artisti e collezionisti e che può essere esportato in molti altri settori. Ringrazio perciò il curatore di Trespassing III, Ronnie K. Pirovino e Christie’s per avermi dato questa opportunità”.
A curare il progetto in cui Skygolpe ha raggiunto un risultato così importante è stata l’azienda Valuart, fondata nel 2021 da tre appassionati di criptovalute – Vittorio Grigòlo, Michele Fiscalini e Etan Genini – con l’obiettivo di aiutare gli artisti ad accrescere il valore delle opere realizzate.


L’opera PX4882E
PX4882E è il titolo dell’opera di Skygolpe presentata da Christie’s, il lavoro appartiene alla serie pixel on canvas. Il dipinto è ottenuto sovrapponendo diversi strati di pittura fisica e digitale: la pittura acrilica depositata sulla tela si confronta con diversi materiali e modelli sottostanti generando un dialogo che rompe un preciso schema di definizione standard per abbracciare nuove soluzioni formali ed eterogenee.
L’opera è costruita come un “desktop” in cui si mescolano elementi riferibili al web, pattern bidimensionali, e altri riferimenti digitali, generando confronti e giustapposizioni concettuali.
Rivedendo un approccio tipicamente gestuale di Skygolpe; le tele comprendono quindi un processo che genera “errori” e risultati inaspettati che si combinano per formare la composizione del dipinto finale.
La mostra Trespassing III
Christie’s ha introdotto gli NFT sul palcoscenico del mercato globale delle aste nel marzo 2021, e come prima casa d’aste internazionale a vendere una NFT di un’opera d’arte puramente digitale dell’artista Beeple, così come Trespassing ha sempre puntato sull’innovazione e sull’incrocio tra arte e tecnologia ottenendo risultati da record per artisti come Katherine Bernhardt, Edgar Plans, e Trespassing III presenta opere in diverse categorie di nomi importanti come KAWS, Banksy e Invader.