VENEZIA – Si è conclusa la prima campagna di raccolta fondi nella storia del museo veneziano, “Insieme per la Collezione Peggy Guggenheim”, lanciata a seguito delle significative perdite economiche subite nel corso del primo, lungo lockdown.
Grazie al sostegno di coloro che hanno risposto all’appello, sono stati raccolti oltre 526.000 euro che hanno consentito di dare continuità alle attività della Collezione.
Appena è stato possibile, infatti, Palazzo Venier dei Leoni ha riaperto le porte ai visitatori e lo staff ha continuato a ideare nuovi programmi, dai corsi online di storia dell’arte, al progetto SuperaMenti per gli under 25, dalle visite virtuali alla collezione permanente e a mostre nazionali e internazionali, a incontri e approfondimenti con curatori, studiosi, esperti di conservazione e restauro.
“Non avremmo superato le difficoltà incontrate in questo ultimo anno senza la passione, la dedizione e la generosità di tutti coloro che hanno risposto al nostro appello” – afferma la direttrice Karole P. B. Vail – “Siamo stati felici di aver potuto riaccogliere il pubblico a Palazzo Venier dei Leoni quando ci è stato possibile riaprire, e ci ha riempiti di speranza vedere, a museo chiuso, quante persone hanno partecipato entusiaste alle nostre tante iniziative digitali. Tutto questo è stato reso possibile anche grazie alla somma raggiunta, e ringraziamo di cuore chi ha creduto e sostenuto questa raccolta fondi”.