LUGANO – A partire dal 6 dicembre, il LAC di Lugano rende omaggio all’eclettico artista statunitense Robert Wilson. Con oltre mezzo secolo di straordinaria creatività, Wilson ha attraversato il panorama artistico con una poetica unitaria, mantenendo una coerenza stilistica che continua a sorprendere ed emozionare il pubblico.
Viaggio nell’eclettismo di Robert Wilson
Installazione multimediale: Panther Owls Elk – Animal Stories
Dal 6 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, la Hall del LAC ospiterà l’installazione multimediale Panther Owls Elk – Animal Stories. Realizzata appositamente per il centro culturale, questa creazione trasformerà lo spazio in una suggestiva foresta virtuale. Diciassette video ritratti di gufi delle nevi, una pantera e un’alce sono esposti e accostati per la prima volta in un disegno unitario volto a creare una vera e propria scultura ambientale articolata in tre spazi. Un’ambientazione che riflette l’essenza della poetica di Wilson.


©Robert Wilson, Kool, gufo delle nevi, 2006
Incontro con l’artista: 6 dicembre, ore 18:30
L’inaugurazione dell’installazione sarà accompagnata da un incontro aperto al pubblico con Robert Wilson. Questo dialogo permetterà di esplorare le molteplici sfaccettature del percorso artistico di Wilson, con un focus sulla realizzazione del suo lavoro più recente, Relative Calm, e sulla trasversalità delle sue creazioni.
Spettacolo Relative Calm: 13 e 14 dicembre, ore 20:30
Il 13 e 14 dicembre, il LAC ospiterà lo spettacolo Relative Calm, un’opera co-prodotta con Change Performing Arts e sei enti teatrali internazionali. Questo lavoro celebra la reunion con la coreografa Lucinda Childs, a oltre quarant’anni dal debutto di Einstein on the Beach. Si tratta di un lavoro interdisciplinare: movimenti, suoni, luci ed immagini offrono un’esperienza unica agli spettatori.

Un’esplorazione dell’arte totale
Il LAC di Lugano celebra un artista capace di combinare teatro, scultura, installazione, architettura, luce, disegno, gestualità, movimento, danza, musica e suono, creando uno stile unico nel panorama dell’arte contemporanea.
Michel Gagnon e Carmelo Rifici, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Artistico del LAC, sottolineano l’importanza di dedicare un momento significativo della stagione di teatro e danza a Robert Wilson. La sua capacità di attraversare e connettere diversi linguaggi artistici si allinea, infatti, perfettamente con la visione interdisciplinare del LAC.

Robert Wilson, artista poliedrico e innovativo
Nato a Waco, in Texas, nel 1941, Robert Wilson ha lasciato un’impronta indelebile nelle arti visive, teatrali e performative. Oltre alle numerose collaborazioni con figure di spicco come Philip Glass, Heiner Müller, Tom Waits e molti altri, Wilson ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia e l’Olivier Award. Nel 2023, ha conquistato il Praemium Imperiale della Japan Art Association per la categoria teatro/cinema, un riconoscimento di prestigio che sottolinea il suo contributo straordinario al mondo dell’arte.
Vademecum
6 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024
Omaggio a Robert Wilson
Tre appuntamenti:
dal 6 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
installazione multimediale Panther Owls Elk – Animal Stories
mercoledì 6 dicembre alle 18:30
incontro con Robert Wilson
mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre
spettacolo Relative Calm
Prenotazioni a questo LINK