PARMA – Con la mostra dal titolo “Roy Lichtenstein. Variazioni Pop” Palazzo Tarasconi a Parma apre l’anno dedicato all’America e alla Pop Art, celebrando anche il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923).
La mostra, a cura di Gianni Mercurio, che vede protagonista uno dei maggiori interpreti dell’arte del XX secolo, sarà aperta al pubblico dall’11 febbraio al 18 giugno 2023.
In esposizione una selezione di oltre 50 opere, tra dipinti, serigrafie, sperimentazioni su metallo, tessuti e plastica, fotografie e video, provenienti da prestigiose collezioni europee e americane.


La mostra, seguendo un andamento principalmente cronologico, che coincide anche con uno sviluppo tematico, ripercorre l’intera carriera artistica di Lichtenstein a partire dagli ’60.
Al centro della rassegna dunque i temi e generi che hanno caratterizzato il percorso creativo dell’artista, dai fumetti e la pubblicità, alla natura morta, al paesaggio, alle incursioni nell’astrazione e nelle forme dei grandi maestri, agli interni bidimensionali, fino alla serie dei nudi femminili.
“La sua arte – spiega Mercurio – basata sugli effetti della percezione visiva, è un’arte dello sguardo, è perciò comprensibile come, in una società che a partire proprio dagli anni 60 è stata progressivamente pervasa dal potere dell’immagine, essa abbia ancora una forte e perdurante influenza sui creativi della visione.”
Accompagna la mostra un catalogo con testi del curatore, di Roy Lichtenstein stesso e della scrittrice e storica dell’arte Avis Berman.

Da settembre 2023, il tributo alla Pop Art proseguirà con la mostra “Keith Haring. Radiant Vision”.
Vademecum
ROY LICHTENSTEIN. Variazioni Pop
A cura di Gianni Mercurio
Palazzo Tarasconi, Parma
11 febbraio – 18 giugno 2023
Biglietti
Intero 14€
Ridotto 12€
per Disabili – gruppi oltre 15 pax – Giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno
in corso non accreditati – under 26 – over 65 – forze dell’ordine non in servizio
Ridotto scuole 6€
min 15 e max 25 studenti, tariffa valida solo per i gradi fino alla scuola superiore.
Famiglia: 40,00€
2 Adulti, 2 Ragazzi fino ai 18 anni.
Omaggio: giornalisti accreditati tramite ufficio stampa, Accompagnatore di
diversamente abili, Bambini fino a 5 anni.
Prevendita singoli 1,5€
Prevendita scuole 1€
Per info mostra: +39 331 214 9630