ANCONA – Senigallia Città della Fotografia presenta una mostra dedicata a Sandy Skoglund, artista statunitense, celebre per le sue opere colorate ed evocative.
Sandy Skoglund: I mondi immaginari della fotografia. 1974 – 2023 è il titolo dell’esposizione che si terrà presso le sale di Palazzo del Duca dal 23 novembre 2023 al 2 giugno 2024.
Il mondo immaginario di Sandy Skoglund
L’esposizione ripercorre la carriera di Sandy Skoglund, un’artista che ha fatto della fotografia il suo medium espressivo d’elezione. Le sue opere immortalano installazioni ambientali straordinarie, composte da oggetti quotidiani, materiali da lei disegnati e fabbricati, sculture di piccolo e medio formato realizzate appositamente per i suoi paesaggi immaginifici.
Ciò che rende uniche le creazioni di Skoglund è il suo approccio meticoloso e il lungo processo di gestazione di ogni opera. La sua cifra stilistica, basata su forti contrasti cromatici, aggiunge una dimensione fantastica e surreale alle scene.
L’importanza della fotografia secondo Sandy Skoglund
L’artista stessa ha sottolineato l’importanza della fotografia nella sua arte, dichiarando: «Senza la fotografia, l’arte concettuale si cancellerebbe dalla memoria degli uomini. È questa la ragione per cui lavoro con la macchina fotografica. Il grande formato si adatta bene all’aspetto burlesco del mio lavoro».

La mostra di Senigallia
L’esposizione di Senigallia consente di esplorare tutte le fasi della carriera di Sandy Skoglund. Dai primi passi nell’autodidattica degli anni ’70 ai grandi successi degli anni ’80, come Radioactive cats e Revenge of the goldfish, con i loro iconici animali fluorescenti, fino alle celebri opere degli anni ’90 come Atomic Love e The cocktail party, dove le installazioni diventano sempre più ricche e complesse con figure umane e statue che dialogano in silenzio.
Focus Speciale su “Winter”
Un focus speciale è riservato all’opera più recente di Skoglund, Winter, un capolavoro iniziato nel 2008 e concluso nel 2018. Quest’opera rappresenta uno studio sulla perseveranza e la persistenza, celebrando le belle e spaventose qualità della stagione più fredda. La mostra non solo presenterà la fotografia di Winter, ma offrirà ai visitatori la possibilità di immergersi nell’opera stessa, con la ricreazione del setting originale e alcune delle sculture utilizzate dall’artista.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Danilo Montanari Editore.
L’evento è organizzato dal Comune di Senigallia con il sostegno della Regione Marche, la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio e della Galleria Paci Contemporary.
Vademecum
Sandy Skoglund
I mondi immaginari della fotografia
1974-2023
a cura di Mario Trevisan e Paci Contemporary
23 novembre 2023 – 2 giugno 2024