MODENA – Un prezioso patrimonio documentale che intreccia scienza, magia e storia è ora accessibile a tutti grazie alla digitalizzazione del Fondo “Astronomia, astrologia e magia” dell’Archivio di Stato di Modena. Questo straordinario corpus, che raccoglie oltre 650 documenti dal XV al XX secolo, è consultabile online sulla Lodovico Media Library, la biblioteca digitale sviluppata dal Centro Interdipartimentale di Ricerca sulle Digital Humanities dell’Università di Modena e Reggio Emilia (DHMoRe).
Un viaggio attraverso il sapere estense
Il fondo, nato dai riordini archivistici moderni dell’Archivio Segreto Estense, rappresenta un’affascinante finestra sugli interessi intellettuali della corte estense e del suo tempo. Tra i documenti emergono lettere di astrologi e astronomi con schemi astrali e pronostici, osservazioni di comete, almanacchi, calendari, testi di magia e rituali religiosi. Di particolare rilievo è la copia della condanna e dell’abiura di Galileo Galilei, una testimonianza del fervore intellettuale di un’epoca segnata da tensioni tra scienza e fede.
Oltre agli aspetti scientifici, il fondo esplora il lato esoterico della conoscenza, includendo scritture cabalistiche, trattati di magia e profezie che riflettono la complessità culturale e religiosa di un periodo storico ricco di contraddizioni.
Un progetto di digitalizzazione per il futuro
La digitalizzazione di questo fondo rientra nel progetto di ricerca PROPEST – PROPhecy and Astrology in the ESTe Archive (2024-2025), promosso dall’Università di Modena e Reggio Emilia e finanziato dalla Fondazione di Modena. Il lavoro è stato affidato a Mida Digit, azienda del Gruppo Panini Cultura, che ha utilizzato tecnologie avanzate per garantire la conservazione e l’accessibilità di documenti di inestimabile valore.
Grazie a questa iniziativa, gli utenti possono esplorare il fondo attraverso strumenti innovativi di visualizzazione e manipolazione delle immagini digitali offerti dalla Lodovico Media Library, una piattaforma che mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale modenese, promuovendone la diffusione scientifica e pubblica.
Lodovico Media Library: una risorsa per la conoscenza
La Lodovico Media Library si distingue per la capacità di integrare rigore scientifico e accessibilità al grande pubblico. Sviluppata con il supporto del Gruppo Panini Cultura (leader nella digitalizzazione e gestione di beni culturali attraverso le sue aziende (Haltadefinizione, Mida Digit, Hyperborea e Memooria) e di Horizons Unlimited, la piattaforma è un esempio di come le tecnologie digitali possano trasformare la fruizione del patrimonio culturale. Oltre a rendere disponibili collezioni storiche, come il Fondo “Astronomia, astrologia e magia”, la biblioteca digitale punta a creare connessioni tra i saperi e a promuovere la ricerca interdisciplinare.