Ministero della Cultura: 13 le candidature presentate per il “Marchio del Patrimonio Europeo” edizione 2023
ROMA – Il MIC, Ministero della Cultura, ha comunicato che sono 13 le candidature presentate per il “Marchio del Patrimonio…
ROMA – Il MIC, Ministero della Cultura, ha comunicato che sono 13 le candidature presentate per il “Marchio del Patrimonio…
MILANO – C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per le candidature degli artisti che vogliono partecipare alla IV edizione…
ROMA – A partire dal 28 dicembre 2022, è disponibile gratuitamente su ITsART (a questo LINK) il documentario “Eterna Pompeii.…
URBINO – Da settembre 2021 è attivo un accordo di collaborazione tra la Galleria Nazionale delle Marche diretta da Luigi…
FIRENZE – Dopo un restauro di 20 mesi, riapre martedì 27 dicembre, la Biblioteca Magliabechiana degli Uffizi, arricchita da una…
MILANO – Sono gli spazi di Superstudio in via Tortona 27 a Milano a ospitare, dal 23 dicembre 2022, fino…
Le Gallerie Nazionali Barberini Corsini rimarranno aperte (compresi i lunedì) dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo…
ROMA – Anche per questo Natale, Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, promuove,…
MILANO – La Cripta di San Sepolcro, luogo di intensa sacralità dove si può ripercorrere la storia di Milano dall’epoca romana…
PRATO – Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, snodo per la promozione e la circolazione dei linguaggi…