Al Forte di Bard l’anteprima italiana della 57esima edizione di Wildlife Photographer of the Year
AOSTA – Il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, ospita dal 5 febbraio al 5 giugno 2022 l’anteprima italiana della…
AOSTA – Il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, ospita dal 5 febbraio al 5 giugno 2022 l’anteprima italiana della…
[caption id="attachment_25955" align="alignnone" width=""]Giovanni Fattori, Reclute sul mare – Courtesy Forte di Bard[/caption]Fino al 6 giugno 2021 la mostra curata…
[caption id="attachment_23068" align="alignnone" width=""]Zermatt. Switzerland, 1950 © Robert Capa © International Center of Photography/Magnum Photos[/caption]Dal 17 luglio 2019 al 6…
Sabato 29 giugno 2019, alle ore 15.30, nella sala Archi Candidi, convegno dal titolo “La decorazione pittorica tardoseicentesca di Château…
Dal 31 maggio al 17 novembre 2019, in mostra una selezione di 14 opere recuperate e restaurate tra oreficerie, sculture in…
A corollario dell’esposizione, visitabile fino al 30 giugno 2019, una serie di iniziative di approfondimento dei contenuti del percorso espositivo
Una serie di iniziative di approfondimento dei contenuti del percorso espositivo che presenta 54 capolavori di uno dei principali esponenti…
[caption id="attachment_22302" align="alignnone" width=""]Cristo e la Samaritana, olio su tela, 1647, 120 x 162 cm, Collezione Banco BPM, ©Archivio Fotografico…
[caption id="attachment_22207" align="alignnone" width=""]Gianfranco Roselli Storia di un’avventura – Archivio Forte di Bard[/caption]A vent’anni dall’avvio degli interventi di riqualificazione, la…
[caption id="attachment_20182" align="alignnone" width=""]Henri Matisse, Jazz – Cauchemar Clean, 1947. Stampa su stencil incollato su carta, 425 x 328 mm[/caption]Dal…