Galleria dei Prigioni, Galleria dell’Accademia di Firenze

Galleria dell’Accademia di Firenze: un anno di celebrazioni per il genio di Michelangelo

FIRENZE – Nel 2025 la Galleria dell’Accademia di Firenze inaugura un ampio programma di eventi per celebrare i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti. Il progetto L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475-2025 prenderà il via il 6 marzo, data di nascita dell’artista, e si svilupperà lungo tutto l’anno con una serie di iniziative che esplorano la…

Luigi Pampaloni, bozzetto preparatorio in terracotta per la Venere al bagno

La Galleria dell’Accademia di Firenze acquisisce la “Venere al bagno” di Luigi Pampaloni 

FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze arricchisce le sue collezioni con una preziosa opera in terracotta, un bozzetto preparatorio per la celebre Venere al bagno di Luigi Pampaloni (Firenze, 1791-1847). Recentemente acquisita, l’opera sarà esposta nella Gipsoteca, accanto ai modelli in gesso dell’artista e del suo maestro, Lorenzo Bartolini, contribuendo a valorizzare ulteriormente la…

Cecilie Hollberg photo Guido Cozzi

Galleria dell’Accademia di Firenze: accordo con Scuola Superiore della Magistratura e report  2016-2024

FIRENZE – In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno, la Galleria dell’Accademia di Firenze e la Scuola Superiore della Magistratura hanno annunciato un importante accordo di collaborazione. L’intesa è stata siglata dal direttore Cecilie Hollberg e dalla presidente della Scuola, Silvana Sciarra, con l’obiettivo di creare un proficuo scambio culturale tra le due…

Galleria dell’Accademia - Raffaellino del Garbo, Resurrezione, INV.-1890-n. 8363 Crediti fotografici Lorenzo Mennonna

Galleria dell’Accademia di Firenze: il restauro de “La Resurrezione” di Raffaellino del Garbo

FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta un video-documentario che svela il dietro le quinte del restauro della magnifica tavola “La Resurrezione” di Raffaellino del Garbo, risalente agli inizi del XVI secolo, e della sua imponente cornice lignea. Prodotto da Art Meet e diretto da Sandro Nardoni, il video restituisce una visione approfondita delle…

Galleria dell'Accademia di Firenze da ds Carlo Orsi, Cecilie Hollberg, Fausto Calderai - firma gemellaggio tra Amici della Galleria dell'Accademia di Firenze e Amici di Brera

Gemellaggio tra gli Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze e gli Amici di Brera

FIRENZE– La Galleria dell’Accademia di Firenze ha annunciato un importante gemellaggio tra l’Associazione degli Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze e gli Amici di Brera. Ad annunciarlo Cecilie Hollberg, direttrice della Galleria, insieme a Fausto Calderai, presidente dell’Associazione fiorentina, e Carlo Orsi, presidente dell’Associazione milanese, durante un incontro con gli Amici della Galleria. Unione di…

Ricostruzione virtuale da video dell’armadio della sagrestia di Santa Croce

Rivive in 3D l’armadio della sagrestia di Santa Croce

FIRENZE – In occasione dell’ottavo centenario delle stimmate di San Francesco, la Galleria dell’Accademia di Firenze, in collaborazione con l’Opera di Santa Croce, ha intrapreso un progetto scientifico per la ricostruzione virtuale dell’armadio della sagrestia di Santa Croce. Originariamente composto da ventotto dipinti su tavola di Taddeo Gaddi, questo armadio raffigurava le Storie di Cristo…

Il progetto vincitore per le nuove divise della Galleria dell’accademia di Firenze

Nuove divise per la Galleria dell’Accademia di Firenze

FIRENZE – Nuovo look per lo staff della Galleria dell’Accademia di Firenze. Le nuove divise, disegnate da Chuang Yu Hsuan, (Giovanna), 22 anni, nata a Giacarta, cresciuta a Taiwan, studentessa del Master in Collection Design di Polimoda, sono state presentate oggi alla stampa. Il concorso, ideato da Cecilie Hollberg, Direttore della Galleria dell’Accademia, ha visto…

Presentazione del Repertorio dei dipinti della Galleria dell’Accademia di Firenze

Lunedì 18 dicembre alle ore 17.30, presso la Galleria dell’Accademia di Firenze, si terrà la presentazione ufficiale del primo Repertorio dei dipinti della Galleria dell’Accademia di Firenze, edito da Mandragora. Ne parleranno il direttore Cecilie Hollberg, curatrice del volume, e il professor Carlo Sisi, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Il volume rappresenta un…