Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: Haltadefinizione

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Haltadefinizione

Caravaggio, per i 450 anni dalla nascita tre nuovi capolavori in gigapixel

AttualitàGennaio 22, 2021

La società Haltadefinizione digitalizzerà il “San Giovanni Battista”, il “San Francesco in meditazione” e il celebre “Narciso”, conservati alle Gallerie di Arte…

Il “San Sebastiano” di Raffaello in altissima risoluzione

AttualitàDicembre 29, 2020

Il capolavoro giovanile dell’Urbinate, custodito all’Accademia Carrara di Bergamo, è stato digitalizzato dalla tech company Haltadefinizione. Ogni particolare dell’opera potrà…

A Città di Castello torna il “clone” dello “Sposalizio della Vergine” di Raffaello. Foto

AttualitàDicembre 21, 2020

[caption id="attachment_25638" align="alignnone" width=""]Raffaello, Sposalizio della Vergine, 1504 – particolare [/caption]Si tratta di una elaborazione digitale in ”gigapixel+3d” del capolavoro…

Il ritratto di Eleonora di Toledo del Bronzino in altissima definizione

AttualitàOttobre 22, 2020

La collaborazione tra la Direzione regionale Musei della Toscana del MiBACT e Haltadefinizione, dopo la digitalizzazione del “Miracolo degli impiccati”…

Bologna, progetto di valorizzazione e riallestimento della Quadreria dell’Alma Mater. Foto

Dal territorioOttobre 15, 2020

Sono circa 700 i ritratti di uomini illustri dal Medioevo ai primi anni del Novecento esposti presso le sale del…

Sei capolavori di Raffaello di Uffizi e Galleria Palatina online in gigapixel su Haltadefinizione

AttualitàSettembre 10, 2020

[caption id="attachment_25053" align="alignnone" width=""]Raffaello, Ritratto di Giulio II – dettaglio[/caption]La selezione dei dipinti è stata fatta indagando i due filoni…

Il “Miracolo degli impiccati” di Raffaello diventa digitale

AttualitàLuglio 23, 2020

La digitalizzazione dell’opera, conservata al Museo nazionale di Palazzo Reale di Pisa, potrà essere uno strumento utile per approfondire gli…

Galleria dell’Accademia di Firenze in Gigapixel

AttualitàMaggio 26, 2020

Nel periodo di chiusura a causa del Covid-19, il museo ha scelto di valorizzare le sue collezioni avviando un importante processo…

12
300x300px.png
Flash News
  • Fondazione Carla Fendi. “Reality?”, l’installazione in realtà aumentata di Gabriele Gianni invade il Battistero della Manna d’Oro a Spoleto
    Fondazione Carla Fendi. “Reality?”, l’installazione in realtà aumentata di Gabriele Gianni invade il Battistero della Manna d’Oro a Spoleto

    SPOLETO – Arte, scienza, spiritualità, cultura digitale, incontro tra umano e virtuale, corpo e tecnologia, realtà e finzione, sono alcuni…

  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su