Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: opere trafugate

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con opere trafugate

Rapina al Museo di Castelvecchio, a quando il rientro delle opere in Italia?

AttualitàNovembre 22, 2016

Il 19 novembre 2015 avvveniva il furto delle 17 preziose opere, tra cui quelle del Tintoretto, Pisanello, Mantegna e Rubens. Le…

Recuperate dai carabinieri opere trafugate nel 1976 dal museo Mozzi Bardini di Firenze

Flash NewsOttobre 21, 2016

FIRENZE – Sono state recuperate dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale alcune opere d’Arte rubate nel 1976 dalla galleria…

Rai 5. I predatori dell’arte perduta. I “Monuments Men”

MediaOttobre 1, 2016

Nel terzo episodio della serie, in onda lunedì 3 ottobre alle 20.00 su Rai5 è protagonista il corpo militare speciale…

Rai Storia. Art Detective, casi eclatanti di arte rubata

MediaAgosto 13, 2016

La docu-fiction che ricostruisce i casi più eclatanti di arte rubata, in onda lunedì 15 agosto alle 22.30 

Caserta. Recuperato dalla GdF un quadro trafugato da un falso incaricato del MoMa

Dal territorioAgosto 5, 2016

 Il dipinto è stato recuperato dopo una perquisizione presso l’abitazione di un uomo di 47 anni, esperto d’arte ma anche…

Carabinieri recuperano antico dipinto del XV-XVI sec.

AttualitàLuglio 29, 2016

L’opera, trafugata quarant’anni fa dalla chiesa di San Luca Abate di Armento (Potenza), è stata rintracciata durante un’asta pubblicata su…

Palazzo Barberini. L’Arma per l’Arte e la Legalità

AttualitàLuglio 14, 2016

L’esposizione presenta una importantissima selezione di beni recuperati in Italia e all’estero dal TPC, tra cui reperti archeologici, documenti di inestimabile…

Onoreficenza a Franceschini dal Governo spagnolo per il recupero delle opere di Victorio Macho

IstituzioniLuglio 13, 2016

Un riconoscimento per “ringraziare un’importante personalità del mondo della cultura italiana e tutto il governo e le forze di polizia per…

Udine. Recuperate dai Carabinieri cinque sculture lignee della fine del XV secolo

AttualitàLuglio 6, 2016

Le opere, del valore stimato di circa 500 mila euro, facevano parte del gruppo di 14 sculture lignee dei due…

Cosenza. Recuperate dai Carabinieri pergamene trafugate

Dal territorioGiugno 15, 2016

17 “antifonari”, manoscritti in lingua latina e greca utilizzati nelle liturgie ecclesiastiche, trafugati tra il 2003 e il 2009 dall’Archivio di Stato…

123456
Flash News
  • Al Fondaco dei Tedeschi le Naturografie di Roberto Ghezzi: “autoritratti” di Laguna
    Al Fondaco dei Tedeschi le Naturografie di Roberto Ghezzi: “autoritratti” di Laguna

    Un progetto artistico – scientifico con circa un centinaio di opere: una sorta di “sindoni” d’autore, dove l’ambiente anfibio e…

  • Surrealismo e natura al Museo di Storia Naturale di Milano
    Surrealismo e natura al Museo di Storia Naturale di Milano

    MILANO – Sabato 4 febbraio, al Museo di Storia Naturale di Milano, si parlerà di Surrealismo e natura. L’incontro chiude…

  • “Cabin Art”, inaugurate altre due opere a Roma
    “Cabin Art”, inaugurate altre due opere a Roma

    ROMA – Il primo febbraio sono state inaugurate a Roma altre due cabine dismesse della Polizia Municipale, nell’ambito del progetto …

  • Alla D’E.M. Venice Art Gallery la mostra “L’arte senza confini”
    Alla D’E.M. Venice Art Gallery la mostra “L’arte senza confini”

    VENEZIA – Sarà aperta, dal 3 al 18 febbraio 2023, la mostra “L’arte senza confini” di Carlo Mihalich, organizzata dalla…

  • Collezione Peggy Guggenheim e CNR insieme per la conservazione preventiva delle opere d’arte
    Collezione Peggy Guggenheim e CNR insieme per la conservazione preventiva delle opere d’arte

    VENEZIA -È partita lo scorso luglio la collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Cnr Consiglio nazionale delle ricerche…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su