Three Graces Ozmo Trento 2024 WIP Photo credit Caterina Fabbrici

Ozmo a Trento: “Tre Grazie e Due Musici”, tra armonia classica e ritmi contemporanei

TRENTO – Sulla storica facciata della Scuola Media Giacomo Bresadola a Trento, l’artista Ozmo (al secolo Gionata Gesi, Pontedera, 1975) ha dato vita a Tre Grazie e Due Musici, un murale realizzato interamente con bombolette spray, che rappresenta una nuova interpretazione della tradizione artistica classica, arricchita da influenze contemporanee. Inaugurata in occasione della mostra Allegoria…

Ozmo, Ieri Oggi e Domani, 2024 La Spezia closeup

“Ieri, Oggi e Domani”: l’opera site-specific di Ozmo illumina la memoria di La Spezia

LA SPEZIA – È stata inaugurata, il 25 aprile 2024, all’ingresso dell’ex Ricovero Antiaereo Quintino Sella a La Spezia, l’opera Ieri, Oggi e Domani realizzata dall’artista Ozmo su invito del Comune ligure.  Si tratta di un murale emozionante ed evocativo che si inserisce perfettamente nel contesto storico e simbolico del luogo. Utilizzato come rifugio dai…

Italian Cultural Institute NY, Glitched Gods of Olympus

Ozmo a New York tra classicità e intelligenza artificiale. L’arte? “Un dialogo aperto attraverso i secoli”

NEW YORK – Dopo quasi due anni dall’ultima intervista, riprendiamo con Ozmo (Gionata Gesi, Pontedera, 1975) il filo del discorso in relazione all’arte urbana, ma non solo. L’occasione è la personale Glitched Gods of Olympus, ospitata all’Istituto Italiano di Cultura di New York fino al 15 febbraio 2024. In un gioco di compenetrazioni temporali, scompaginando…

Peace in Pieces attraversa lo Strand e sosta di fonte alla Piccadilly Strand Station

OZMO a Londra con il progetto “Workshop of Icons”

LONDRA – Con il progetto Workshop of Icons, a cura di Cristina Boschetti, James Cahill e Will Wootton, l’artista italiano OZMO è sbarcato a Londra.  Celebre per i suoi interventi di arte pubblica, OZMO ha appena concluso questa esperienza londinese presso il Dipartimento di Studi Classici del King’s College London, la prestigiosa università britannica, che…

Ozmo, il nuovo murale per Milano “riporta a casa” la Dama con l’Ermellino di Leonardo da Vinci. Le foto

MILANO – È stato finalmente svelato il nuovo murale dello street artist Ozmo per Milano, città di adozione che l’ha accolto negli anni più determinanti del suo percorso artistico. L’artista toscano, da tempo di base a Parigi, con la sua opera ha riportato simbolicamente a casa un capolavoro dell’arte rinascimentale italiana: la Dama con l’Ermellino…

Street Art: Ozmo torna a Milano con un nuovo murale

MILANO – Sarà svelato il 14 ottobre 2022 il nuovo murale di Ozmo, l’artista toscano, parigino di adozione, che fino a quel giorno lavorerà alla realizzazione di un’opera monumentale in Corso XXII marzo.  Si tratta di un intervento site-specific, pensato per la città e per i suoi abitanti: attraverso la risemantizzazione di un capolavoro a…

Ozmo, il più artistico degli street artist o il più street artist degli artisti contemporanei? L’intervista

ROMA – Considerato tra i più importanti street artist a livello internazionale, Ozmo, al secolo Gionata Gesi, classe 1975, originario di Pontedera (Pisa), chiarisce la sua posizione di artista che non necessita di etichette o definizioni. Ozmo è fondamentalmente un pittore, un urban artist la cui arte, mantenendo una forte connotazione concettuale, ha una duplice…

GemellArte 2020, Ozmo e la sua reinterpretazione de “Il Cortegiano” di Raffaello conquistano la Francia. Foto

[caption id="attachment_25473" align="alignnone" width=""]Copyright – © Jérôme panconi – Ville de Saint-Ouen-sur-Seine[/caption]

Dopo la residenza dell’artista francese Caroline Derveaux, che ha eseguito due murales a Terni, l’artista italiano con la sua opera torna a far rivivere Saint-Ouen-sur-Seine, nel quartiere di Soubise, teatro di drammatici episodi di cronaca