Il patrimonio artistico dell’Inps in Toscana si apre ai cittadini 

FIRENZE – Il patrimonio artistico dell’Inps si svela all’interno delle sue sedi in Toscana, aprendo le porte al pubblico e invitandolo a un affascinante viaggio tra bellezza e storia. Protagonista di questa iniziativa è Palazzo Pazzi, situato in via del Proconsolo a Firenze, un edificio rinascimentale conosciuto anche come Palazzo della congiura. Eccellenze patrimoniali L’evento,…

“A fari spenti”, il podcast che racconta le vicende di chi salvò l’arte durante la Seconda Guerra Mondiale

ROMA –  A fari spenti è la nuova serie di Chora Media, realizzata in collaborazione con le Scuderie del Quirinale, che porta in audio il racconto della mostra “ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra”, visitabile fino al 10 aprile 2023.  La storia dell’arte salvata Ci sono persone che durante la Seconda guerra mondiale hanno…

Alla scoperta del patrimonio artistico e culturale nel III Municipio a Roma

ROMA – Il 23 e il 30 dicembre si terranno delle passeggiate nell’arte, alla scoperta del patrimonio artistico e culturale, tra i quartieri di Fidene, Marcigliana e Montesacro, per un totale di 7 luoghi. Incontri gratuiti, aperti a tutti i cittadini previo accredito, organizzati da DBG Management & Consulting, nell’ambito della manifestazione culturale “Passeggiate nell’arte”,…

Italia Nostra: intollerabili attacchi ai musei da parte di chi si definisce ambientalista

ROMA – Dopo l’ennesimo attacco al patrimonio artistico, l’ultimo in ordine temporale è di venerdì 19 novembre ai danni di un’opera dipinta da Andy Warhol in mostra a Milano, anche Italia Nostra lancia un appello affinché il patrimonio culturale venga doverosamente rispettato. A stigmatizzare questi attacchi oltraggiosi da parte di attivisti “ambientalisti” è il Presidente…

UniCredit annuncia una nuova strategia per rilanciare e valorizzare il proprio patrimonio artistico  

L’accesso virtuale alla raccolta di opere d’arte della banca, programmi educativi per i giovani e una mostra itinerante, sono tra le principali iniziative che saranno messe in campo. Orcel, ceo del Gruppo: “Arte e cultura sono il fulcro della storia e del patrimonio di questo Paese, nonché elementi fondamentali da cui ripartire per costruire il nostro futuro”