Rai 5. Luci e ombre del Rinascimento: Maledizioni, morte e Madonne
Venerdì 24 febbraio alle 22.20, un viaggio tra le opere meno note, eppure bellissime, dell’arte rinascimentale italiana, viste attraverso gli…
Venerdì 24 febbraio alle 22.20, un viaggio tra le opere meno note, eppure bellissime, dell’arte rinascimentale italiana, viste attraverso gli…
Lo chef Alberto Herraiz si ispira al capolavoro del pittore spagnolo “L’Acquaiolo di Siviglia” per realizzare un piatto semplice e…
[caption id="attachment_17093" align="alignnone" width=""]Albrecht Dürer, Autoritratto con pelliccia, 1500 – Alte Pinakothek di Monaco di Baviera[/caption]Lo storico Waldemar Januszczak, critico…
[caption id="attachment_17070" align="alignnone" width=""]Vincenzo Campi, Mangiatori di ricotta, olio su tela, 72 x 89 cm. Collezione privata[/caption]Mercoledì 15 febbraio lo…
Martedì 14 febbraio alle 20.25 il documentario diu Rai Cultura che ripercorre l’evoluzione artistica di Piet Mondrian
Venerdì 10 febbraio alle 22.15 lo storico Waldemar Januszczak conclude il suo racconto dell’arte medievale concentrando l’attenzione sulle opere di Vichinghi, irlandesi, anglosassoni
[caption id="attachment_17009" align="alignnone" width=""]René Magritte, L’empire des lumières [/caption]Il documentario di Rai Cultura, in onda alle 20.20, ripercorre la vita…
Venerdì 3 febbraio alle 13.40 lo chef a tre stelle Daniel Humm, astro nascente in Nord America, rende omaggio a…
Su Rai 3 alle 12.45, Corrado Augias a colloquio con Vittorio Sgarbi parla della bellezza del patrimonio artistico italiano. Su…
[caption id="attachment_16949" align="alignnone" width=""]Freedom from Want o The Thanksgiving Picture di Norman Rockwell[/caption]Nel sesto episodio della serie in onda mercoledì…