Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: riforma

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con riforma

Mibact, il nuovo regolamento di riorganizzazione del ministero

IstituzioniDicembre 3, 2019

Nascono 7 soprintendenze archeologia, tre nuove soprintendenze archivistiche e bibliografiche e una Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo. Autonomia per…

Mibac. Franceschini blocca i decreti firmati da Bonisoli

IstituzioniSettembre 12, 2019

Congelati gli accorpamenti e le reti museali interregionali, rimangono in essere i consigli di amministrazione

Musei. Bonisoli, governo non ragioni in ottica ideologica

Flash NewsSettembre 9, 2019

“Penso che qualsiasi governo debba usare come stella polare la razionalità che è la stessa cosa che ho fatto io…

La lettera di Bonisoli ai dipendenti del Mibac

IstituzioniSettembre 3, 2019

Il ministro dei Beni culturali scrive in merito alla riorganizzazione del suo dicastero che “”ha suscitato molte reazioni di vario…

Mibac. Il sindaco di Firenze Dario Nardella e le perplessità sulla Riforma

IstituzioniGiugno 26, 2019

Alberto Bonisoli e Dario NardellaCome coordinatore dei sindaci metropolitani, Nardella ha affermato che invierà una lettera al…

Mibact. Franceschini e la riforma, “bilancio positivo”

IstituzioniAgosto 18, 2016

Il ministro: “Crescono i visitatori, si stanno modernizzando le collezioni, l’accoglienza migliora. Conosco i nostri deficit, ma intanto abbiamo incrementato…

Riforma Mibact. Franceschini: “spero in nuove assunzioni, che i 500 posti diventino 1000”

IstituzioniLuglio 1, 2016

Il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, ha risposto in question time alle domande sullo stato di avanzamento della sua…

Beni culturali. Franceschini, la mia riforma è una cosa veramente di sinistra

IstituzioniAprile 22, 2016

Il ministro dei Beni culturali intervenedo il 21 aprile alla presentazione del libro di Lorenzo Casini “Ereditare il futuro. Dilemmi…

Beni culturali. Archeologi e Storici dell’Arte contro la riforma del Mibact

IstituzioniMarzo 21, 2016

Martedì 22 marzo: raduno all’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte a Roma. Mercoledì 23 marzo: conferenza stampa presso la Sala Stampa estera.…

Riforma Franceschini: archeologi sull’orlo di una crisi di nervi

OpinioniFebbraio 10, 2016

Salvatore Settis: “questa riforma si presta all’effetto annuncio, ma inciampa alla prova dei fatti”

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su