ROMA – Dal 28 ottobre 2023 a Roma, negli spazi dell’ex Cinema Avila oggi Next Museum in Corso d’Italia 37d, arriva VAN GOGH experience, mostra multimediale promossa da Next Exhibition, leader internazionale nella produzione e realizzazione di mostre innovative.
Sino al 31 marzo 2024 sarà possibile ammirare la mostra multimediale dal titolo Van Gogh Experience, un viaggio nel tempo che abbraccia il visitatore conducendolo nella vita, nelle suggestioni e nelle opere dell’artista più conosciuto al mondo un vero e proprio viaggio nel mondo del pittore, nei luoghi da lui visitati dove ha vissuto e lavorato, dalla città dell’Aja a Londra, da Amsterdam a Bruxelles, da Anversa a Parigi e infine ad Arles in Provenza.

Le opere riprodotte grazie alla realtà virtuale sono le più iconiche di Van Gogh e vanno da La notte stellata ai Girasoli, dalla Notte stellata sul Rodano all’Autoritratto, da I mangiatori di patate a Campo di grano con corvi, e infine la sua Camera da letto ad Arles, uno dei capolavori più noti.
Grazie all’utilizzo delle tecnologie più avanzate dal videomapping alle immagini 3D, gli ologrammi e i visori di realtà virtuale la cultura diventa un’esperienza unica e emozionante.
Negli oltre mille metri quadri di esposizione ogni cosa prende vita e diventa arte a 360 gradi; il pubblico diventa parte integrante dei quadri scenici e protagonista delle opere.
Sarà anche possibile scattare dei selfie in tre scenari caratterizzanti il grande artista: il campo di grano, i girasoli e la camera di Van Gogh.

In questo museo, a differenza degli altri, si è invitati a fotografare e a condividere la propria esperienza sui social, anche utilizzando i canali ufficiali: www.facebook.com/nextmuseum e www.instagram.com/next.museum.
C’è anche un’ulteriore sezione di virtual reality che consente, una volta indossato un visore per la realtà virtuale di ultima generazione, di vedere con gli occhi di Van Gogh mentre osserva il mondo e trae ispirazione dai paesaggi a lui più famigliari.
Vademecum
VAN GOGH Experience
Orari: lunedì – venerdì dalle 10 alle 18; sabato dalle 10 alle 20; domenica e festivi dalle 10 alle 18.
Prevendita biglietti: circuito Ticket One e presso il botteghino del Next Museum