Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Luglio 2, 2021

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2021
  3. Luglio
  4. 02

Nuova acquisizione per la pinacoteca del Museo di Castelvecchio a Verona  

AttualitàLuglio 2, 2021

[caption id="attachment_26655" align="alignnone" width=""]Paolo Farinati Allegoria del battesimo di Andriana Verona Ferro 1558, olio su tela[/caption]Un dipinto di Paolo Farinati,…

Gallerie d’Italia di Vicenza, le icone russe in un percorso espositivo completamente rinnovato  

AttualitàLuglio 2, 2021

[caption id="attachment_26654" align="alignnone" width=""]Credit Valter Maino[/caption] Dal 3 luglio 2021 la “casa delle icone” presenta al pubblico la preziosa collezione,…

Museo della città di Livorno. “Mario Puccini ‘Van Gogh involontario’”, la ri-scoperta di un grande pittore. Immagini  

MostreLuglio 2, 2021

[caption id="attachment_26653" align="alignnone" width=""]M. Puccini, Case coloniche presso Orbetello, olio su tela, 80×122 cm, collezione privata[/caption]La rassegna, curata da Nadia…

Al Castello del Buonconsiglio di Trento la prima monografica dedicata a Fede Galizia. Immagini  

MostreLuglio 2, 2021

[caption id="attachment_26563" align="alignnone" width=""]Fede Galizia, Giuditta e Oloferne, 1596 ca, Courtesy of Ringing Museum of Art Sarasota, Usa – particolare[/caption]La…

La Fondation Beyeler ospiterà “Close-up”, una mostra dedicata a nove artiste accomunate dalla predilezione per la figura umana  

MostreLuglio 2, 2021

[caption id="attachment_26652" align="alignnone" width=""]Lotte Laserstein, Selbstporträt mit weissem Kragen / Autoritratto con colletto bianco, 1923 ca., olio su cartone, 32…

Anticipazioni. Alla Galleria dell’Accademia di Firenze in arrivo “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra”  

MostreLuglio 2, 2021

[caption id="attachment_26651" align="alignnone" width=""]Daniele da Volterra, Ritratto di Michelangelo – Galleria dell’Accademia di Firenze[/caption]A dicembre una mostra a cura della…

La Street Art di TvBoy all’Aeroporto di Fiumicino con Leonardo e la Gioconda compagni di viaggio   

AttualitàLuglio 2, 2021

“A Second Renaissance – Flying Away from Covid” è il murale che campeggia al Terminal 1, realizzato dall’artista su proposta…

300x300px.png
Flash News
  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

  • Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 
    Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 

    POMPEI – A quasi 2000 anni dall’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse gran parte del territorio di Pompei e…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su