Allestimento mostra Tolkien. Uomo, Professore, Autore a Palazzo Reale di Napoli - photo credit Salvatore Laporta

Tolkien. Uomo, Professore, Autore: la grande mostra a Napoli

NAPOLI – Dal 16 marzo al 2 luglio 2024, Palazzo Reale di Napoli ospita la mostra TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore: un viaggio immersivo nell’universo fantastico e letterario di uno dei più grandi scrittori del Novecento, padre de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit. Un’esposizione ricca e coinvolgente Attraverso manoscritti autografi, lettere, memorabilia, fotografie…

Nuovo logo per le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma

ROMA – Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, istituzione museale strategica per Roma e per l’Italia, si preparano a una fase di rinnovamento sotto l’impulso del nuovo direttore Thomas Clement Salomon, non solo per quanto concerne la programmazione culturale, ma anche come posizionamento e riconoscibilità visiva dell’istituzione a livello internazionale. L’identità delle Gallerie Nazionali Fondate…

Piero della Francesca, Leggenda della Vera Croce - dettaglio ©MiC Direzione regionale musei della Toscana

La Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca: boom di prenotazioni dopo i lavori di restauro

AREZZO – La Cappella Bacci della Basilica di San Francesco ad Arezzo, che custodisce uno dei capolavori del Rinascimento, il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, riapre al pubblico il 28 marzo dopo un intervento di manutenzione e revisione conservativa. Un restauro meticoloso e conservativo L’intervento, curato dalla Direzione…

Galleria Campari ph. Marco Curatolo

Galleria Campari, gli appuntamenti di primavera

Al via da marzo 2024 un ampio programma di iniziative tra visite guidate, incontri, aperture speciali  MILANO – Galleria Campari presenta, a partire da marzo 2024, un ampio calendario di appuntamenti aperti al pubblico e pensati per esplorare le molteplici sfaccettature dell’universo Campari. Quattordici anni di Galleria Campari Sabato 16 marzo 2024, Galleria Campari festeggia…

L’Aquila è la Capitale Italiana della Cultura 2026 ©MInistero della Cultura

L’Aquila è Capitale Italiana della Cultura 2026

La città abruzzese vince il titolo con il suo progetto “L’Aquila Città Multiverso” ROMA – L’Aquila è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura 2026 dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La città abruzzese ha conquistato il titolo con il suo ambizioso progetto “L’Aquila Città Multiverso“, che mira a valorizzare il territorio e il patrimonio culturale,…