La Pinacoteca Divisionismo Tortona acquisisce un capolavoro divisionista di Boccioni

MILANO – La Pinacoteca Divisionismo Tortona arricchisce il proprio patrimonio con un’opera chiave della fase divisionista di Umberto Boccioni: Maestra di scena. Ritratto della signora Adalgisa Maffi (1910). Questo straordinario dipinto testimonia il passaggio dell’artista dal divisionismo alle prime tensioni espressioniste e futuriste, confermando la centralità del museo nel panorama dell’arte tra Otto e Novecento.…

La Valle dei Templi

AgrigentoCulturePass: Agrigento oltre la Valle, 5 siti da visitare con un biglietto unico 

AGRIGENTO – Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, si presenta con un progetto che va oltre la Valle dei Templi, attraverso un percorso culturale più ampio e integrato. Grazie all’iniziativa AgrigentoCulturePass, promossa da CoopCulture in collaborazione con il Parco della Valle dei Templi e l’Arcidiocesi di Agrigento, i visitatori potranno esplorare con un unico biglietto…

La Deposizione di Cristo attribuita ad Andrea Mantegna

Una Deposizione attribuita a Mantegna, ritrovata a Pompei, in mostra ai Musei Vaticani 

ROMA – Dimenticata per secoli, alterata da pesanti ridipinture, una Deposizione di Cristo scoperta a Pompei è stata attribuita ad Andrea Mantegna. Il dipinto, già documentato nel XVI secolo nella basilica di San Domenico Maggiore a Napoli, sembrava essere scomparso dalle fonti storiche, lasciando aperti interrogativi sulla sua effettiva esistenza. È solo grazie a una…

Parco Archeologico dell’Appia Antica

Parco Archeologico dell’Appia Antica: una giornata di sport, storia e inclusione

ROMA – Sabato 22 marzo 2025, dalle 10:00 alle 17:00, il Parco Archeologico dell’Appia Antica si trasformerà in un’arena a cielo aperto con il grande Villaggio dello Sport, un evento organizzato dal CONI Lazio in collaborazione con oltre 50 Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Associate, insieme al CIP Lazio. L’iniziativa, realizzata grazie al protocollo d’intesa…