FAI, cinquant’anni di tutela: al Quirinale con il Presidente Mattarella

Cinquanta anni fa nasceva il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, frutto della visione di Giulia Maria Crespi, Renato Bazzoni, Alberto Predieri e Franco Russoli, che intravidero nella salvaguardia del patrimonio artistico, storico e naturale la chiave per costruire una cittadinanza più consapevole e radicata nel proprio territorio. Oggi, al Quirinale, quell’idea ha ritrovato voce…

Nel deserto giordano i cartigli di Ramses III

Nel Wadi Rum, una delle aree più suggestive e impervie della Giordania, sono stati identificati cartigli con il nome di Ramses III. Si tratta della prima testimonianza certa della presenza egiziana in questo territorio, un elemento che amplia la conoscenza delle rotte commerciali e delle strategie politiche messe in atto durante il regno della XX…

La rinascita della Grotta di Diana a Villa d’Este: memoria e meraviglia del manierismo romano

Dopo oltre cinquant’anni di chiusura, la Grotta di Diana a Villa d’Este riapre il 6 maggio 2025. Un restauro attento ne restituisce la complessità storica e simbolica, tra suggestioni mitologiche e raffinato artificio manierista Tra i giardini pensati da Pirro Ligorio per Villa d’Este, la Grotta di Diana ha sempre occupato una posizione centrale, simbolica…

Ville Aperte in Brianza 2025: alla scoperta delle dimore di delizia tra arte, storia e paesaggi

Dietro cancelli nascosti e facciate antiche si apre un patrimonio che spesso resta invisibile nella quotidianità. Ville Aperte in Brianza torna nel 2025 con la sua 23ª edizione, trasformando per alcuni giorni il paesaggio lombardo in un itinerario di scoperte. Dal 3 all’11 maggio, dimore storiche, giardini secolari e residenze nobiliari apriranno le loro porte…

Itinerari culturali romani: memoria, arte e patrimonio dal 25 aprile all’8 maggio

ROMA – Dalle tracce della Resistenza ai percorsi d’arte e archeologia, Roma propone un itinerario culturale diffuso. Dal 25 aprile all’8 maggio 2025, il calendario della Sovrintendenza Capitolina riunisce eventi gratuiti e attività su prenotazione: mostre, visite guidate, laboratori per famiglie e aperture straordinarie disegnano una geografia culturale che attraversa la città. Memoria e Resistenza…

The Phair 2025: pratiche di visione e collezione

Torino si prepara ad accogliere la sesta edizione di The Phair | Photo Art Fair, in programma dal 9 all’11 maggio 2025 presso le OGR. Un progetto curatoriale che continua a distinguersi per la qualità della proposta e la profondità dell’approccio, mettendo al centro la fotografia come pratica artistica, dispositivo concettuale e strumento di interpretazione…