FAI, cinquant’anni di tutela: al Quirinale con il Presidente Mattarella
Cinquanta anni fa nasceva il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, frutto della visione di Giulia Maria Crespi, Renato Bazzoni,…
Cinquanta anni fa nasceva il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, frutto della visione di Giulia Maria Crespi, Renato Bazzoni,…
Nel Wadi Rum, una delle aree più suggestive e impervie della Giordania, sono stati identificati cartigli con il nome di…
Dopo oltre cinquant’anni di chiusura, la Grotta di Diana a Villa d’Este riapre il 6 maggio 2025. Un restauro attento…
BOLOGNA – Cinquant’anni fa, Bologna provava a immaginare un museo capace di dialogare con il proprio tempo. Quarant’anni fa, si…
Dietro cancelli nascosti e facciate antiche si apre un patrimonio che spesso resta invisibile nella quotidianità. Ville Aperte in Brianza…
ROMA – Dalle tracce della Resistenza ai percorsi d’arte e archeologia, Roma propone un itinerario culturale diffuso. Dal 25 aprile…
Chi entra alla Fondation Louis Vuitton nella primavera-estate del 2025 si trova immerso in un’impresa titanica: David Hockney, 25 costituisce,…
Torino si prepara ad accogliere la sesta edizione di The Phair | Photo Art Fair, in programma dal 9 all’11…
A Villajoyosa, lungo la costa sud-orientale della Spagna, una nuova e straordinaria scoperta archeologica riporta alla luce una pagina della…
ROMA – Durante il Question Time del 23 aprile alla Camera dei Deputati, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha…