Dall’Arena di Verona al Colosseo arriva la testa del gladiatore “Gallus”
ROMA – Negli ipogei del Colosseo prende posto una nuova presenza silenziosa ma eloquente: una testa lapidea di gladiatore, databile…
ROMA – Negli ipogei del Colosseo prende posto una nuova presenza silenziosa ma eloquente: una testa lapidea di gladiatore, databile…
PALERMO – Un racconto visivo che attraversa i vicoli delle medine e le distese del deserto, sospeso tra la luce…
Due stanze della memoria, due scritture pittoriche che non si sono mai concesse alla superficie. Alla Galleria d’Arte Moderna di…
NAPOLI – Nel cuore più profondo del Duomo di Napoli, celato da mura, dimenticato dal tempo e da una topografia…
Un blu profondo, medievale, riemerge dopo secoli di oblio. Un cielo affrescato che torna a respirare luce, visibile da pochi…
CARRARA – Carrara torna a confrontarsi con il proprio mito fondativo attraverso una mostra che unisce due patrimoni: quello materiale…
Non c’è linea netta tra ciò che si dissolve e ciò che resta. Nell’universo visivo di Veronica Gaido, tutto scorre:…
TORINO – C’è un momento in cui la storia dell’arte coincide con la regia politica del potere: accade a Genova…
MILANO – Un esercito di occhi digitali osserva le rovine del mito classico. Si animano, reagiscono, interagiscono. Ma non sono…
VENEZIA – La Santa Sede partecipa alla Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia con un padiglione autonomo,…