La foto censurata di David Hockney seduto accanto alla sua opera Play within a Play within a Play and Me with a Cigarette

Fumo d’artista: Parigi ospita la più grande mostra di Hockney, ma censura la foto con sigaretta

PARIGI – Mentre la Fondation Louis Vuitton si prepara ad accogliere la retrospettiva più imponente mai dedicata a David Hockney, una controversia legata a un dettaglio apparentemente secondario rischia di oscurare il debutto parigino: una fotografia dell’artista con una sigaretta tra le dita è stata esclusa dalle affissioni pubblicitarie del trasporto pubblico cittadino. Curata da…

Chiude la 29ª edizione di miart: ecco come è andata

MILANO – Nella giornata di domenica 6 aprile si è conclusa la 29ª edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano, sotto la direzione artistica di Nicola Ricciardi. Un’edizione che ha saputo consolidare la propria identità in un contesto internazionale in continua evoluzione, puntando su un tema tanto semplice…

A Taste of Rugged Beauty alla Milano Design Week 2025

Non è un’installazione, né una semplice collaborazione creativa. È un’indagine visiva e materica sul concetto stesso di autenticità.Dall’8 al 13 aprile 2025, in occasione della Milano Design Week, il Filson Store di Corso Garibaldi 123 si trasforma in una micro-topografia della resistenza estetica: A Taste of Rugged Beauty è il titolo del progetto concepito da…

Leoni d’Oro Biennale Architettura 2025: un’eredità intellettuale e progettuale tra Donna Haraway e Italo Rota

VENEZIA – Due figure che, in modi profondamente diversi, hanno trasformato la nostra visione del mondo — e dell’architettura stessa — vengono premiati con i Leoni d’Oro alla 19esima Biennale di Architettura di Venezia. Il Leone d’Oro alla Carriera è stato assegnato alla filosofa statunitense Donna Haraway, mentre Italo Rota riceverà il Leone d’Oro Speciale…

Musei Civici Bologna. “Luminoso. La città autistica”: corpo, fragilità e spazio urbano nel progetto di Virgilio Sieni

BOLOGNA – In un tempo che interroga il senso della presenza e della relazione, LUMINOSO. La città autistica si presenta come una pratica collettiva e poetica, un dispositivo esperienziale che, attraverso la danza, interroga il corpo nella sua fragilità e lo spazio urbano nella sua funzione di accoglienza. Ideato da Virgilio Sieni e realizzato in…