Santa Croce a Firenze svela la sua storia invisibile grazie alla digitalizzazione

Un progetto di ricerca congiunto tra Opera di Santa Croce e Università di Firenze riscrive la mappa del complesso monumentale, ricostruendone i volti perduti attraverso le tecnologie delle Digital Humanities. Un articolato programma di ricerca e valorizzazione, nato dall’intesa tra l’Opera di Santa Croce e l’Università di Firenze – in particolare i Dipartimenti di Architettura…

A Brescia nasce il Metro Urban Museum: un museo senza pareti, immerso nel quotidiano

Il primo aprile 2025 a Brescia apre ufficialmente il MUM, Metro Urban Museum, il primo museo diffuso dedicato alla urban art all’interno di una rete metropolitana. Nessun biglietto, nessuna parete convenzionale, nessun percorso prestabilito: l’arte si distribuisce su 600 metri quadrati di superficie verticale, quattro treni in movimento e oltre 2.000 metri quadrati complessivi, lasciandosi…