BRUXELLES – L’edizione 2022 di BRAFA Art Fair, che si svolgerà da domenica 19 a domenica 26 giugno, vedrà esposti (e in vendita) alcuni dei grandi nomi della pittura del Novecento.
Gli spazi di Brussels Expo si trasformano per 8 giorni in una straordinaria galleria di opere provenienti da collezioni private di ogni parte del mondo.
Tra le opere c’è l’iconico ritratto di Dora Maar realizzato da Picasso tra il 1939 e il 1942, esposto dalla Galerie Jean-François Cazeau oppure, dello stesso artista, il dipinto Jeune garçon et femme assise della Bailly Gallery.
La galleria De Jonckheere presenta invece a Bruxellex The Storm, del surrealista belga Paul Delvaux, mentre Stern Pissarro Gallery espone un’opera dipinta da Marc Chagall nel 1975, Les amoureux aux deux bouquets et le peintre.
La galleria Alexis Pentcheff sarà a BRAFA con “Le rêve de Vénus” di Salvador Dalì, un dipinto realizzata per l’Esposizione Universale di New York del 1939.
Sono 115 le realtà partecipanti che esporranno a BRAFA 2022 capolavori della storia passata e recente, tra cui 8 professionisti italiani, valorizzati da installazioni e opere dell’artista belga Arne Quinze, ospite d’onore della 67a edizione BRAFA. Uno dei capisaldi dell’evento, non organizzato da un ente fieristico ma da esperti e galleristi, è l’eclettismo delle opere che vanno dall’Archeologia all’arte Africana, Orientale, Antica, Moderna, Contemporanea fino alla Fotografia e al Fumetto d’autore.
Domenica 19 – Domenica 26 Giugno 2022
Brussels Expo, Pl. de Belgique 1, Bruxelles
Orari: 11-19 (Giovedì fino alle 22)
Ingressi: intero 25 €, under 16 gratuito, 16-26 anni 10 €. Catalogo 15 €.
Info e biglietti: www.brafa.art